Page 22 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - LETTURE
P. 22
IL TESTO NARRATIVO
Torta o... pasticcio?
CHI RACCONTA?
L’autore del racconto può Quel pomeriggio la zia Eugenia era in cucina: stava trafficando
scegliere se narrare la storia... da ore con farina, latte e uova. Ogni tanto le scoppiava l’amore
➤ in prima persona: in questo per i dolci fatti in casa.
caso, i fatti sono raccontati – Gabri! – mi disse la zia. – Vai a portare la torta a zia Rosin.
da un personaggio;
➤ in terza persona: in tal caso, Guarda com’è venuta bene.
il narratore non fa parte Era una crostata piccola, ancora calda. Mandava un gradevole
della vicenda ma è come se profumo. Presi la torta e mi avviai.
osservasse i fatti – Quando torni, – mi gridò la zia Eugenia mentre stavo uscen-
dall’esterno. do – troverai una sorpresa!
La casa di zia Rosin non era poi così lontana: infatti ci arrivai
in pochi minuti.
– Siediti un po’ con me, – disse lei – fammi compagnia.
Ma io volevo tornare indietro subito: le parole di zia Eugenia
mi avevano incuriosito. Camminavo velocemente e pensavo
alla sorpresa. Che cosa poteva essere? Non poteva trattarsi di
un dolce, perché i dolci li avevo già visti. E nemmeno di un
regalo dello zio, perché lui solitamente tornava tardi.
Il cancello del cortile era socchiuso. Entrai...
La cucina era sottosopra e c’erano tante cose fuori posto. C’era
zucchero dappertutto, bottiglie del latte vuote e gusci d’uova.
La zia armeggiava con un curioso macchinario appoggiato sul
tavolo. Era spettinata e aveva schizzi bianchi e gialli sui capelli.
– Che cos’è? – domandai.
– È la macchina per fare il gelato, ma non l’avevo mai usata.
Ho messo il latte, le uova, lo zucchero, il ghiaccio... Poi vedi, il
coperchio non si chiude bene e... la sorpresa non mi è riuscita
proprio benissimo!
Roberta Grazzani, Peppina Millecode, Edizioni Messaggero Padova
COME FUNZIONA il testo narrativo Che cosa VUOL DIRE?
La storia è raccontata: Spiega il significato dell’espressione le
in prima persona da uno dei personaggi scoppiava l’amore per i dolci fatti in casa.
in terza persona da un narratore esterno Stava trafficando e armeggiava hanno
un significato simile: quale?
Chi narra:
racconta solo i fatti Si stava dando da fare, maneggiava
esprime anche pensieri e sensazioni personali diversi oggetti.
Stava cercando coltello e forchetta.
Sottolinea in verde dove si svolgono i fatti Stava costruendo un macchinario per fare
e in giallo quando accadono.
il gelato.
20