Page 192 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - LETTURE
P. 192

IL TESTO ARGOMENTATIVO


                                                    Mi piace leggere perche...




                                                    Mi piace leggere perché mi piacciono le storie. E le storie mi piacciono
                                                    perché mi fanno ridere e piangere, mi fanno arrabbiare e rilassare, mi

                                                    fanno viaggiare e fantasticare.
                                                    E poi mi piace capire com’è fatto e come funziona il mondo in cui vivo.
                                                    Sto bene con le persone, perché mi incuriosiscono tutte: dai grandi ai
                                                    piccoli, dai giovani ai vecchi. Per questo leggo con piacere i libri che
                                                    parlano delle loro vite, dei loro desideri e dei loro sogni.
                                                    Ci sono altri motivi per cui mi piace leggere: quando leggo un bel
                                                    libro, alla fine mi sembra di conoscermi meglio. Perciò mi sento più
                                                    forte, più vivace, più coraggiosa.
                                                    A volte cerco di ricordarmi con precisione come e quando ho imparato

                                                    a leggere. Ma non è facile.
                                                      Mia madre la sera prima di addormentarmi mi leggeva una storia.
                                                          Quando finiva, le chiedevo di lasciarmi il libro. Lo mettevo sul
                                                             comodino, lei mi augurava la buonanotte e spegneva la luce.
                                                             Ma poi la riaccendevo e, anche se non sapevo ancora leg-
                                                             gere, sfogliavo le pagine illustrate e ripetevo la storia quasi
                                                             a memoria.

                                                           Poi venne il primo giorno di scuola. Io ormai un po’ sapevo
                                                        leggere, ed ero impaziente di imparare anche a scrivere.
                                                    Quando il maestro Angelo ci accolse in classe, ci affrettammo tutti ad
                                                    aprire i nostri zaini e a tirar fuori quaderni e matite.
                                                    – Cominciamo subito a scrivere? – chiesi al maestro.
                                                    – No, prima facciamo un’altra cosa. Voglio leggervi una storia.
                                                    E da quel giorno la scuola mi piacque sempre di più. Angelo ci raccon-
                                                    tava storie quando arrivavamo in classe al mattino, quando salivamo
                                                    dal cortile stanchi e accaldati, mentre facevamo merenda.

                                                    Era bellissimo stare ad ascoltarlo. A volte chiudevo gli occhi e imma-
                                                    ginavo di essere lì, dove i fatti stavano accadendo. E quando la storia
                                                    finiva, avevo la sensazione di aver fatto un viaggio.
                                                                                  Angelo Petrosino, I consigli di Valentina, Piemme Junior

                Mi piace     CAPIRE                                    SCRIVO       io

                 Nella prima parte di questo                            Sei d’accordo con la protagonista? Scrivi
                 racconto la protagonista esprime le                    un testo sul tema della lettura, mettendo
                 sue opinioni sul tema della lettura                    in evidenza la tua opinione già nel titolo
                 ed elenca i suoi argomenti a favore.                   (“Mi piace leggere perché...”, “Non mi
                 Nella seconda parte ricostruisce le                    piace leggere perché...”). Presenta i tuoi
                 origini del suo amore per la lettura.                  argomenti e cerca di ricostruire, seguendo
                 Evidenzia le due parti a lato del                      lo schema del racconto, quando è nato il tuo
                 testo, usando colori diversi.                          piacere o non piacere per la lettura.

         190
   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197