Page 63 - Il mio libro facile letture 4
P. 63
Il t RIASSUNTO
Il testo narrativoesto narrativo
Quarta sequenza
Un giorno abbiamo dato a Lilli l’ultimo buon pasto e poi
lo abbiamo messo sul prato e siamo stati ad osservarlo
andarsene in tutta fretta. Il nostro giardino è recintato
con un muro, ma quello che non sapevamo è che
i porcospini sono capaci di scalare i muri.
Non lo abbiamo mai più visto.
Dick King-Smith, Gli animali della mia vita: trentuno storie vere, Mondadori
1 Rispondi alle domande: ti aiutano a trovare le informazioni più importanti
del racconto. La risposta è nella sequenza dello stesso colore.
Chi è Lilli? ■ Un porcospino. ■ Un coniglio.
Chi trova Lilli? ■ Un bambino. ■ Un cane.
Quando lo trova? ■ Una mattina. ■ Una sera.
Dove viene messo il porcospino?
■ In un prato. ■ In una conigliera.
Quanto tempo Lilli resta con il bambino che l’ha trovato?
■ Una notte. ■ Molti giorni.
Perché il bambino tiene Lilli nella conigliera?
■ Per curarlo. ■ Per abituarlo a vivere con lui e la sua famiglia.
Che cosa fa Lilli quando viene lasciato libero?
■ Scala il muro e se ne va. ■ Va a caccia.
2 Rileggi le risposte e completa il riassunto.
Una sera, un vede un in mezzo alla strada.
Lo raccoglie, lo porta a casa e lo mette a dormire in
Il porcospino resta nella casa del bambino per
Il bambino spera che il porcospino
Quando il porcospino viene lasciato libero
61