Page 79 - PROLA DI LIBRO 4 - LABORATORIO DI SCRITTURA
P. 79
Scrivere per...
Informare
Come sai, informare vuol dire comunicare conoscenze, notizie, indicazioni su
un preciso argomento o avvenimento.
Un testo che informa è più complesso rispetto a un racconto: infatti, non c’è
una storia a fare da filo conduttore, ma tante informazioni da organizzare.
Quando scrivi per informare devi, perciò,
organizzare con cura il tuo testo:
➤ costruisci la mappa delle idee in cui inserire
le informazioni che vuoi fornire, quelle che
possiedi o che devi cercare;
➤ decidi se suddividere il testo in parti (capitoli,
paragrafi…);
➤ scegli un ordine per le informazioni: puoi esporle
in ordine cronologico o in ordine di importanza,
puoi indicare le cause di un fenomeno e poi le
conseguenze o viceversa;
➤ scegli se aggiungere fotografie, disegni, schemi,
cartine e didascalie, cioè tutto ciò che può
migliorare la comprensione delle informazioni;
➤ utilizza termini specifici per fornire informazioni
di storia, scienze, matematica…
➤ scrivi con un colore o evidenzia le espressioni
e le parole-chiave, utili per individuare facilmente
le notizie principali;
➤ valuta quando, anziché scrivere un testo, può
essere più utile elaborare uno schema per
permettere a chi legge di cogliere con un
colpo d’occhio le informazioni più importanti.
77