Page 69 - missione stogeo approfondire
P. 69
GEOGRAFIA
GLI STRUMENTI DEL GEOGRAFO
GLI STRUMENTI DEL GEOGRAFO
Per svolgere il suo compito, in passato il geografo si recava a osservare
direttamente il paesaggio. Invece oggi usa fotografie e immagini satellitari.
1 Quali tipi di fotografie e immagini
utilizza il geografo? Osserva e collega
usando i numeri.
1 fotografia panoramica
2 fotografia aerea
3 immagine satellitare
Per descrivere il paesaggio, il geografo deve
conoscere molto bene gli ...............................................
......................................... e gli ................................................. Ora leggi e sottolinea l’alternativa corretta.
........................................., o antropici, di un territorio.
Deve anche cercare di capire ciò che lega gli uni 1 La fotografia panoramica riproduce una piccola / grande parte di territorio,
agli altri. Per esempio, egli non si accontenta di perciò fornisce pochi / molti particolari di quel territorio.
osservare la presenza di un ................................... che 2 La fotografia aerea è scattata da un autoveicolo / aeroplano in volo, perciò
attraversa un ................................., ma cerca di spiegare riprende un’ampia porzione di paesaggio. Si vedono tanti elementi, ma
................................ quel ponte è stato costruito, come i particolari si perdono / distinguono.
mai proprio in quel punto, se la costruzione del 3 L’immagine satellitare viene realizzata dai canali / satelliti artificiali che ruotano
ponte abbia reso più facile il ................................................ intorno alla Terra. Riproduce una zona vastissima della superficie terrestre, ma
da una riva all’altra, e così via. in essa si vedono / perdono ancora più particolari rispetto alla fotografia aerea.
Conoscere i principali strumenti di cui si avvale il geografo. 67