Page 78 - missione stogeo approfondire
P. 78
GEOGRAFIA
PER RAPPRESENTARE I RILIEVI
PER RAPPRESENTARE I RILIEVI
1 Colora il rilievo marrone sempre più scuro
secondo le indicazioni,
quindi completa. marrone
giallo
Nella carta fisica il marrone dei rilievi diventa sempre
.................................... man mano che l’altezza del rilievo aumenta.
2 Osserva e completa
la spiegazione della Sfumando di chiaro / verde un pendio
tecnica dello sfumo della montagna e di giallo / scuro
sottolineando l’altro pendio, il cartografo riesce a
l’alternativa corretta. rappresentare la forma, la pendenza
e l’altezza del rilievo.
3 Un’altra tecnica usata per rappresentare una montagna è quella delle curve di livello.
Osserva e leggi, poi collega ogni figura alla relativa spiegazione. Usa i numeri.
1 2
Per ogni curva, i cartografi
indicano la relativa altezza
o altitudine.
Nella curva di livello più interna
viene disegnato un triangolino
con l’altezza del monte.
0 m
I cartografi immaginano di tagliare
3 4 la montagna “a fette orizzontali”.
I cartografi rappresentano le
1 053 m curve di livello, cioè il contorno
900 m 900 m delle “fette” viste dall’alto.
600 m 600 m Tutti i punti che compongono una
300 m 300 m curva hanno la stessa altezza
0 m 0 m a partire dal livello del mare.
76 Conoscere tecniche e simboli cartografici utilizzati nella rappresentazione dei rilievi.