Page 91 - IL LIBROAGENDA 5_Grammatica con quaderno
P. 91

LA CONIUGAZIONE DEI VERBI
 LA CONIUGAZIONE DEI VERBI
 L A  C ONIUGA ZIONE  DEI  VERBI  L A  C ONIUGA ZIONE  DEI  VERBI                                                   M O  R F O L O G IA
                                                                                                                    MORFOLOGIA




                 LEGGERE         Indicativo pass. rem.: lessi, leggesti, lesse, leggemmo, leggeste, lessero. Participio pass.: letto.

                 PIACERE         Indicativo pres.: piaccio, piaci, piace, piacciamo, piacete, piacciono; pass. rem.: piacqui,
                                 piacesti, piacque, piacemmo, piaceste, piacquero. Congiuntivo pres.: piaccia, piaccia, piaccia,
                                 piacciamo, piacciate, piacciano. Imperativo pres.: piaci, piaccia, piacciamo, piacete, piacciano.

                  POTERE         Indicativo pres.: posso, puoi, può, possiamo, potete, possono; imperf.: potevo, potevi, ecc;
                                 pass. rem.: potei, potesti, ecc.; fut. sempl.: potrò, potrai, ecc. Congiuntivo pres.: possa, possa,
                                 ecc.; imperf.: potessi, potessi, ecc. Condizionale pres.: potrei, potresti, ecc. Imperativo pres.:
                                 (manca). Participio pres.: potente (con valore di aggettivo o sostantivo); pass.: potuto.


                  SAPERE         Indicativo pres.: so, sai, sa, sappiamo, sapete, sanno; imperf.: sapevo, sapevi, ecc.;
                                 pass. rem.: seppi, sapesti, seppe, sapemmo, sapeste, seppero; fut. sempl.: saprò, saprai,
                                 ecc. Congiuntivo pres.: sappia, sappia, sappia, sappiamo, sappiate, sappiano; imperf.:
                                 sapessi, sapessi, ecc. Condizionale pres.: saprei, sapresti, ecc. Imperativo pres.: sappi,
                                 sappia, sappiamo, sappiate, sappiano. Participio pres.: sapiente (con valore di aggettivo o
                                 sostantivo); pass.: saputo. Gerundio pres.: sapendo.

                  VEDERE         Indicativo pres.: vedo, vedi, ecc.; imperf.: vedevo, vedevi, ecc.; pass. rem.: vidi, vedesti,
                                 vide, vedemmo, vedeste, videro; fut. sempl.: vedrò, vedrai, ecc. Condizionale pres.: vedrei,
                                 vedresti, ecc. Imperativo pres.: vedi, veda, vediamo, vedete, vedano. Participio pres.:
                                 vedente; pass.: visto (veduto). Gerundio pres.: vedendo.

                  VOLERE         Indicativo pres.: voglio, vuoi, vuole, vogliamo, volete, vogliono; imperf.: volevo, volevi,
                                 ecc.; pass. rem.: volli, volesti, volle, volemmo, voleste, vollero; fut. sempl.: vorrò, vorrai,
                                 vorrà, vorremo, vorrete, vorranno. Congiuntivo pres.: voglia, voglia, ecc.; imperf.: volessi,
                                 volessi, ecc. Condizionale pres.: vorrei, vorresti, vorrebbe, vorremmo, vorreste, vorrebbero.
                                 Imperativo pres.: vogli, voglia, vogliamo, vogliate, vogliano. Participio pres.: volente; pass.:
                                 voluto. Gerundio pres.: volendo.



                                                                 a a
                                                                    ONIUGA
                                                                   C
                                                                               ZIONE
                                                                3 3  CONIUGAZIONE
                   DIRE          Indicativo pres.: dico, dici, dice, diciamo, dite, dicono; imperf.: dicevo, dicevi, ecc.;
                                 pass. rem.: dissi, dicesti, disse, dicemmo, diceste, dissero; fut. sempl.: dirò, dirai, ecc.
                                 Congiuntivo pres.: dica, dica, dica, diciamo, diciate, dicano; imperf.: dicessi, dicessi, ecc.
                                 Condizionale pres.: direi, diresti, ecc. Imperativo pres.: di’, dica, diciamo, dite, dicano.
                                 Participio pres.: dicente; pass.: detto. Gerundio pres.: dicendo.


                  USCIRE         Indicativo pres.: esco, esci, esce, usciamo, uscite, escono. Congiuntivo pres.: esca, esca,
                                 esca, usciamo, usciate, escano. Imperativo pres.: esci, esca, usciamo, uscite, escano.

                  VENIRE         Indicativo pres.: vengo, vieni, viene, veniamo, venite, vengono; imperf.: venivo, venivi, ecc.;
                                 pass. rem.: venni, venisti, venne, venimmo, veniste, vennero; fut. sempl.: verrò, verrai, ecc.
                                 Congiuntivo pres.: venga, venga, venga, veniamo, veniate, vengano; imperf.: venissi, venissi,
                                 ecc. Condizionale pres.: verrei, verresti, ecc. Imperativo pres.: vieni, venga, veniamo, venite,
                                 vengano. Participio pres.: veniente; pass.: venuto. Gerundio pres.: venendo.


                                                                                                                                   89
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96