Page 104 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - GRAMMATICA
P. 104

L’AVVERBIO



                                      Che cos'e l'avverbio





                                                Una gara... davvero veloce!

                                                È arrivato il giorno della gara e quasi tutta la città è in
                                                fermento. Le persone camminano frettolosamente verso
                                                il circuito. Tutti vogliono prendere posto nelle prime file
                                                per godersi lo spettacolo.

                                                Le automobili gialle, rosse, nere, celesti e blu sembrano dei
                                                mostri pacifici in attesa di essere guidati dai loro piloti... che
                                                non vedono l’ora di entrare negli “scomodi” posti di guida!
                                                Alcuni piloti sono parecchio nervosi, altri sono ancora calmi.
                                                Passano pochi minuti e la pista, all’improvviso, si riempie
                                                di agitazione: quello è sicuramente il momento che tutti
                                                aspettano con impazienza. Succede tutto in una manciata di
                                                secondi: la bandiera a scacchi si alza, le automobili sfrecciano
                                                sulla pista e le urla degli spettatori arrivano ovunque.
                                                                                   Lise Loewenthal, Il messaggio di Ecap, Mondadori



               Le parole blu nel testo che hai appena letto sono                           IMPARO      la definizione
               avverbi. In genere, l’avverbio accompagna un
                                                                                            L’avverbio accompagna
               verbo fornendo una precisazione.
                                                                                            il verbo o un altro
                                                                                            elemento della frase per
                 Le persone camminano frettolosamente verso il circuito.
                                                                                            precisarne il significato

                             precisa il modo in cui le persone camminano                    o alcune caratteristiche.




                L’avverbio è invariabile nel genere e nel numero: leggi gli esempi.


                  Lo spettatore osserva bene la pista.                  Gli spettatori osservano bene la pista.
                  La spettatrice osserva bene la pista.                 Le spettatrici osservano bene la pista.


                In base al loro significato, gli avverbi possono essere classificati in avverbi di...

                •  modo        gentilmente, velocemente, forte, bene, male, volentieri...

                •  tempo        ora, oggi, mai, spesso, ancora, presto, finalmente, sempre, già...
                •  luogo       qui, là, laggiù, ovunque, fuori, accanto, davanti, sopra...
                •  quantità       poco, troppo, parecchio, tanto, molto, abbastanza, nulla...
                •  affermazione         sì, certo, sicuramente, proprio, davvero, esattamente...

                •  negazione         no, non, neppure, nemmeno, neanche, giammai...
                •  dubbio        forse, probabilmente, quasi, circa, magari, eventualmente...

         102
   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109