Page 110 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - GRAMMATICA
P. 110
I FUNZIONALI
Che cos'e la preposizione
Il magico sacco delle storie
Un giorno la zia Eliana porta un regalo
al nipotino Stefano. Stefano è deluso e non
capisce: il regalo è un sacchettino vuoto!
– È un sacco magico: è piccolo fuori, ma è
grande dentro. Puoi metterci tutto quello
che vuoi conservare dal mondo delle
storie! – esclama con entusiasmo la zia.
Poco dopo, Stefano prende un libro che ha letto
molte volte e che racconta una storia di pirati.
Stavolta, però, all’improvviso sente la nave che
dondola e si ritrova immerso tra le grida dei
gabbiani e gli schizzi delle onde...
Si nasconde dietro a un barile per non essere
visto dai pirati. Poi scappa ed entra nella stiva.
Su un tavolo trova un baule pieno di tesori...
che Stefano infila nel sacco!
Quando chiude il libro, è di nuovo sul divano, seduto accanto al suo cagnolino. Guarda
subito nel sacco e scopre che il baule è proprio là! Il sacco della zia è magico per davvero!
Ora Stefano è contento del regalo perché sa che potrà sempre portare con sé ciò che
ama di più delle storie che legge.
Stefano Bordiglioni, Un attimo prima di dormire, Einaudi Ragazzi
Le parole blu sono preposizioni.
Esse non hanno un proprio significato ma IMPARO la definizione
svolgono una funzione indispensabile: La preposizione ha la funzione
collegano le parole tra loro rendendo
di collegare due parole,
comprensibile un’espressione o una frase.
aiutando a dare significato a
Per questa loro importante funzione, le
un’espressione o a una frase.
preposizioni sono dette funzionali.
una storia di pirati collega storia a pirati e indica il tipo di storia
Eliana porta un regalo al nipotino collega regalo a nipotino e specifica a chi
Eliana porta un regalo
Anche le congiunzioni, che conoscerai da pagina 112, sono parole funzionali.
108