Page 65 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - GRAMMATICA
P. 65

IL VERBO


                                          Le tre coniugazioni







               Anche nel verbo, come nel nome, possiamo distinguere:

               •  la radice, cioè la parte iniziale che non varia e racchiude
                  il significato del verbo;

               •  la desinenza, cioè la parte finale che varia e precisa
                  il tempo e il numero (singolare o plurale) del verbo.


                tempo...                presente                              passato                              futuro


                            L’autista guida.                   L’autista guidava.                  L’autista guiderà.

                               radice    desinenza                  radice    desinenza                 radice    desinenza


                                                                                                    E POI...
                numero...               singolare                              plurale            Come imparerai nelle

                                                                                                  pagine successive,
                            L’autista guida.                 Gli autisti guidano.
                                                                                                  la desinenza precisa
                               radice    desinenza               radice     desinenza             anche la persona e
                                                                                                  il modo del verbo.


               Nelle frasi che hai appena letto, le parole sottolineate sono dette più
               precisamente voci verbali e possono essere ricondotte alla loro forma
               base (modo infinito): guida             guidare.


                 La forma base può terminare in...

                 -are      ascoltare, contare, saltare...               verbi della prima coniugazione
                 -ere      ridere, correre, prendere...                 verbi della seconda coniugazione

                 -ire       sentire, coprire, applaudire...             verbi della terza coniugazione



                     UTILI CONIUGAZIONI
                                                                   La mamma dipingeva.
                  Tutti i verbi della lingua italiana,                                                   Il papà puliva.
                  tranne avere ed essere, fanno parte
                  di una delle tre coniugazioni.
                  Sapere a quale coniugazione
                  appartiene un verbo è utile,
                  perché le desinenze delle
                  voci verbali cambiano

                  in base alla coniugazione.
                                                                                    Il bambino giocava.

                                                                                                                               63
   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70