Page 74 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - GRAMMATICA
P. 74

IL VERBO


                                                Il verbo avere







              Avere è un verbo particolare: infatti, anche se la sua forma base termina in -ere, non
              segue le regole della seconda coniugazione ma possiede una coniugazione propria.


              Questa è la coniugazione del verbo nei tempi semplici del modo indicativo.



                PRESENTE               IMPERFETTO              PASSATO REMOTO                 FUTURO SEMPLICE
                io ho                  io avevo                io ebbi                        io avrò
                tu hai                 tu avevi                tu avesti                      tu avrai
                egli ha                egli aveva              egli ebbe                      egli avrà
                noi abbiamo            noi avevamo             noi avemmo                     noi avremo
                voi avete              voi avevate             voi aveste                     voi avrete
                essi hanno             essi avevano            essi ebbero                    essi avranno




              ➤   Il verbo avere esprime...

                •  un possesso                                          •  una sensazione o uno stato d’animo.
                                                 Io ho una
                                            racchetta nuova!

                                                                                                     Io ho fretta!











                    Essi hanno gli occhiali da sole.                               Voi avete molto caldo?
                    Luca aveva un piede fasciato.                                  Noi avevamo sonno.
                    Voi aveste un pappagallo.                                      Essi ebbero coraggio.
                    Tu avrai un maglione nuovo!                                    Lei avrà freddo.





              ➤   Avere svolge un’altra importante funzione:
                  quella di ausiliare, cioè di aiutante dei verbi
                  per la formazione dei tempi composti.


                  La neve ha imbiancato le vette dei monti.
                  Gli sciatori hanno iniziato la discesa.



                         Imparerai meglio l’uso di avere come verbo ausiliare da pagina 77 in poi.

          72
   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79