Page 72 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Laboratorio di SCRITTURA
P. 72
2 Ora descrivi tu! Scegli una persona • Aspetto fisico (corporatura, viso)
che conosci bene, individua gli • Altri elementi caratteristici (voce, gesti, andatura,
elementi utili alla sua descrizione espressioni ricorrenti...)
soggettiva con l’aiuto degli elenchi • Abbigliamento (quello abituale oppure quello
seguenti e realizza la tua mappa indossato al momento della descrizione)
delle idee su un foglio. • Carattere e comportamento
• Gusti e interessi
• Sensazioni tattili, uditive, olfattive (una persona
può essere rigida o morbida quando la si abbraccia,
rumorosa, profumata o maleodorante...)
Ecco alcuni aggettivi adatti a descrivere una persona. Tra questi
potrai scegliere i più utili al tuo scopo.
L’aspetto fisico, le espressioni
Viso: ovale, rotondo, allungato, magro, ossuto, raggrinzito, grassottello, paffuto;
imbronciato, allegro, espressivo, insignificante...
Occhi: neri, azzurri, marroni, verdi; piccoli, grandi; vivaci, spenti, allegri, tristi, inespressivi...
Bocca: grande, piccola; sottile, carnosa; rosa, rossa...
Naso: lungo, corto, largo; aquilino, all’insù, grassoccio, a ciliegia, a patata...
Sopracciglia: folte, rade; scure, chiare; spettinate, arcuate...
Fronte: larga, spaziosa, alta, bassa; serena, corrucciata...
Capelli: neri, biondi, castani, rossi; corti, lunghi; ricci, lisci, ondulati, arruffati, ordinati,
morbidi, ispidi, crespi, ribelli...
Guance: morbide, scavate, paffute, arrossate, pallide...
Pelle: scura, chiara, olivastra; morbida, secca; spessa, sottile...
Mani: lunghe, tozze, corte; grassocce, magre, sottili; abili, impacciate, svelte, precise...
Corporatura: bassa, alta, piccola, grande, grassa, pesante, magra, goffa, tozza,
scattante, slanciata, robusta, scheletrica...
Carattere e comportamento
Aggressivo, agitato, allegro, altruista,
buono, cattivo, dispettoso, divertente,
dolce, egoista, energico, esuberante,
felice, furbo, generoso, imbroglione,
impertinente, imprevedibile, introverso,
leale, lunatico, malinconico, noioso, Ricorda! Anche in questo caso puoi usare
ombroso, ordinato, originale, permaloso, le personificazioni, cioè puoi attribuire
pigro, responsabile, ribelle, riservato, a elementi del fisico le caratteristiche
sereno, sgarbato, simpatico, sincero, del comportamento: dei capelli dritti e
socievole, solitario, spensierato, spiritoso, dal colore spento, per esempio,
stravagante, timido, triste, vivace... possono essere definiti malinconici.
70