Page 135 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 135

LA PUNTEGGIATURA




                  •  punti di sospensione (...)        segnalano           Arrivati in spiaggia, spingono la canoa
                    un discorso lasciato in sospeso                        in acqua, salgono a bordo, iniziano a
                                                                           remare e... inizia l’avventura!

                  •  virgolette (« » oppure “ ”)         aprono            Orlando chiede: «Dove andiamo?».
                    e chiudono il discorso diretto



                  •  lineetta (–)     apre il discorso diretto             Lidia risponde: – Seguiamo la corrente!



               Oltre alle regole che hai appena ripassato, esistono altre funzioni

               dei segni di punteggiatura, per esempio...


               •  il punto fermo si usa anche nelle sigle e                   a.C.      avanti Cristo       pag.       pagina
                  nelle abbreviazioni delle parole
               •  il punto interrogativo e il punto esclamativo               C’è un messaggio nella bottiglia?!

                  si possono adoperare insieme per esprimere
                                                                              Parla di un tesoro nascosto?!
                  un forte senso di stupore


               •  tra virgolette si scrivono anche...
                 -  le parole usate con un significato                        Mio cugino Dario, che è un “campione”

                   figurato o in senso scherzoso, per dare                    nel combinare guai, ha rovesciato
                   un risalto particolare                                     la spremuta sul libro che sto leggendo:

                 - i titoli di libri, riviste, film...                        “Le cronache di Narnia”.



                  OSSERVA...

                 Non si può mai separare con la               Il nostro pappagallo sta sul trespolo.
                 virgola il soggetto dal predicato.                              e non
                                                              Il nostro pappagallo, sta sul trespolo.





                                                      I miei esercizi




                1  Leggi, inserisci il        •  La luna brillava non si sentiva alcun rumore.
                    punto fermo dove          •  Il campeggio era vicino alla spiaggia che vacanza indimenticabile!
                    è necessario e
                    aggiungi l’iniziale       •  Viviamo in un paesino la casa dei nonni è in città.
                    maiuscola.                •  Finimmo di pranzare tardi nel pomeriggio scoppiò un temporale.

                                              •  Rita salutò e se ne andò frettolosamente la zia arrivò poco dopo.
                                              •  Karina intervistò il chitarrista al concerto c’erano tantissimi fan.

                                                                                                                              133
   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140