Page 64 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 64
IL VERBO
I modi indefiniti del verbo
I modi indefiniti sono chiamati così perché non “definiscono”, cioè non precisano,
la persona del verbo. Si tratta di infinito, participio e gerundio: ognuno di essi
comprende un tempo presente e un tempo passato.
Il modo infinito
Premere il pulsante di lancio! Il modo infinito può:
Non mangiare durante il viaggio!
• esprimere un comando al posto
dell’imperativo...
Posso disattivare
Non riesco a capire Premere il pulsante di lancio!
l’audio?
come si spegne…
• esprimere un comando negativo...
Non mangiare durante il viaggio!
• collegarsi a un verbo precedente,
anche tramite una preposizione...
Posso disattivare l’audio?
Non riesco a capire come si spegne…
Ecco le coniugazioni del modo infinito.
a
a
a
1 coniugazione 2 coniugazione 3 coniugazione verbo avere verbo essere
PRESENTE parlare credere partire avere essere
PASSATO avere parlato avere creduto essere partito avere avuto essere stato
Il modo participio
Hai sentito il fruscio Il tempo presente del participio è usato
proveniente da quel ramo? come parola che riassume una frase...
proveniente che proviene
Il tempo passato del participio ricorre
nella formazione dei tempi composti...
Hai sentito passato prossimo
62