Page 42 - compiti matematica potenziare
P. 42
Compiti5_P_40_47 24-07-2008 9:08 Pagina 40
COSTI E MISURE
1 Esegui le equivalenze e i calcoli necessari sul quaderno, poi completa le tabelle.
problemi
merce spesa al metro quantità acquistata spesa totale
TELA c 0,82 4,5 m c ...................
NASTRO DI RASO c 2,30 17 dm c ...................
ELASTICO c 1,20 3,8 m c ...................
SPAGO c 0,98 2,8 dam c ...................
RETE METALLICA c 7,89 1,36 hm c ...................
a FILO SPINATO c 3,65 457 m c ...................
spesa
merce quantità acquistata spesa totale
al chilogrammo
PERE c 1,65 4 kg c ...................
COCOMERO c 0,88 120 hg c ...................
FORMAGGIO GRANA c 13,50 1 300 dag c ...................
`
CAFFE c 11,80 250 g c ...................
PASTA c 1,12 3 kg c ...................
b FARINA c 0,68 500 g c ...................
merce spesa al litro quantità acquistata spesa totale
BIBITA c 1,80 35 cl c ...................
VINO ROSSO c 3,40 0,75 l c ...................
VINO BIANCO c 3,18 6,5 l c ...................
OLIO DI OLIVA c 6,75 1,46 hl c ...................
BIRRA c 1,89 36,1 dal c ...................
c TE ` FREDDO c 0,08 45 cl c ...................
2 Risolvi sul quaderno.
A. Abitualmente il lunedì il signor Giovanni pranza con
125 g di pasta fresca. Il martedì ne consuma 34 g
in più del lunedì, il mercoledì 23 g in meno del
lunedì. Quanto spende per la pasta fresca in questi
tre giorni, se un ettogrammo costa 0,50 euro?
B. Un vinaio spilla dalla stessa botte, della capacità di
278 litri, prima 8,7 dal di vino e poi altri 6,5 dal.
Quanti decalitri di vino restano nella botte?
40 Obiettivo: eseguire calcoli e risolvere problemi con costi e misure.