Page 57 - compiti matematica potenziare
P. 57
Compiti5_P_48_63 24-07-2008 9:09 Pagina 55
2 Completa le formule per calcolare i perimetri.
l l 2 l 2 geometria
l l l
l l l 1 l 1 1 l 1
l l l
l l 2 2
p = (l x ......) p = (...... + ......) x ......
3 Completa la tabella.
QUADRATO ROMBO RETTANGOLO PARALLELOGRAMMA
misure lati l = 15 cm l = 4,5 cm l = 12 cm l = 17 cm
1
1
l = 18 cm l = 9,5 cm
2
2
perimetro .................. .................. .................. ..................
4 Collega ai rispettivi parallelogrammi le
formule inverse per calcolare i lati mancanti.
l = (p : 2) – l 2
1
l = p : 4
l = (p : 2) – l 1
2
5 Completa applicando le formule inverse.
l p l p l 1 l 2 p l 1 l 2 p
...... m 76 m ...... mm 1 200 cm 140 cm ...... cm 72 dm 59 dm ...... dm 16 m
...... dm 28,4 dm ...... cm 0,16 cm ...... mm 45 mm 25,6 cm ...... m 11 m 360 dm
...... cm 144 cm ...... dm 1 636 dm 1,8 m ...... m 680 cm 150 mm ...... mm 53,08 cm
...... mm 71,6 mm ...... m 5,6 m ...... dm 15 dm 400 cm ...... cm 175 cm 500 cm
6 Risolvi i seguenti problemi sul quaderno.
A. Per allenarsi, Gianni ha fatto otto volte il giro della piazzetta del paese, che
è quadrata e ha il lato di 32 m. Intanto Carlo va da casa sua a casa della
nonna, percorrendo un chilometro. Chi ha percorso più strada?
B. Il tappeto della signora Lia è di forma rettangolare e la base è il triplo
dell’altezza. Il tappeto è bordato con un nastro che misura 6,24 m. Quanti
centimetri misurano i lati del tappeto della signora Lia?
Obiettivo: conoscere e applicare formule dirette e inverse relative al perimetro dei quadrilateri. 55