Page 46 - Il mio libro facile 2
P. 46
ITALIANO Lettura e comprensione | Relazioni logiche
MARGHERITA
LA MAESTRA MARGHERITA VA DI FRETTA
PERCHÉ DEVE ANDARE A SCUOLA,
QUINDI CORRE E SALTA SULL’AUTOBUS.
COM’È DIFFICILE CERCARE IL BIGLIETTO
NELLA BORSA COSÌ PIENA...
INFATTI, SUCCEDE UN PASTICCIO:
LE PALLINE COLORATE E GLI ANIMALETTI
DI PLASTICA CHE AVEVA NELLA BORSA
CADONO PER TERRA E VANNO DA TUTTE
LE PARTI. ALLORA MARGHERITA CERCA
DI RACCOGLIERE OGNI COSA.
FINALMENTE L’AUTOBUS SI FERMA DAVANTI
ALLA SCUOLA. MARGHERITA SCENDE VELOCE
ED ENTRA, MA È TARDI PERCIÒ I SUOI
ALUNNI SONO GIÀ TUTTI IN CLASSE.
Adatt. da N. Costa, Le più belle storie della maestra Margherita, Emme edizioni
1 A CHE COSA SERVONO LE PAROLE IN NERO FORTE?
INDICA CON UNA ✗ LA RISPOSTA CORRETTA.
■ A SPIEGARE I FATTI DELLA STORIA.
■ A SPIEGARE CHE LAVORO FA MARGHERITA.
2 CHE COSA C’È NELLA BORSA DI MARGHERITA?
INDICA CON UNA ✗ IL DISEGNO CORRETTO.
3 CHE LAVORO FA MARGHERITA?
44