Page 141 - GuidaGeografia5_SussiDiario_Discipline
P. 141
GEOGRAFIA 5 SCHEDA
LE REGIONI ITALIANE DEL NORD • Veneto: le coste 42
Imparo a... conoscere le caratteristiche delle coste venete
LE COSTE VENETE
1 Leggi e rifletti.
Le coste del Veneto sono bagnate dal Mar Adriatico. Sono coste basse, sabbiose e molto
ampie. Spesso, dietro le spiagge, ci sono grandi pinete. Anche i fondali sono bassi e sab-
biosi tanto che è possibile camminare a lungo inoltrandosi nel mare.
Le coste del Veneto sono spesso interrotte da fiumi, canali e lagune. Le lagune sono di-
stese di acqua separate dal mare da un “cordone” di terra. Spesso nelle lagune vi sono
piccole isole. La laguna più grande del Veneto è la Laguna Veneta.
I centri abitati delle coste, in estate, sono molto frequentati dai turisti, italiani e stranieri,
attirati dalle grandi spiagge, dal mare tranquillo, dalle possibilità di divertirsi. Questi centri,
che in inverno sono quasi deserti, in estate sono affollatissimi e si trasformano in vivaci
località balneari.
Le località balneari più importanti sono Lido di Jesolo, Caorle e Bibione.
2 Cancella, nel breve testo che segue, le parole sbagliate tra quelle scritte
in neretto.
Le coste venete sono alte / basse e
sabbiose / rocciose. Sono spesso interrotte
da fiumi, lagune e promontori / canali.
In inverno / estate sono molto frequentate
dai turisti / pescatori.
3 Osserva la carta del Veneto
e segui le indicazioni.
• Colora di arancione
la Laguna Veneta.
• Ripassa con il nero
la linea di tutta la
costa veneta.
• Cerchia i nomi delle © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
località balneari
più importanti.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................