Page 107 - DisciplineScienze_guida5
P. 107

SCIENZE 5                                                                                  SCHEDA

            IL CORPO UMANO • Lo scheletro                                                               19

            Imparo a... riconoscere le funzioni dello scheletro distinguendo i vari tipi di ossa

                      UNA PERFETTA IMPALCATURA




             1 In ogni frase è/sono contenuta/e una o più parola/e errata/e.

                 Sottolineala/e e sostituiscila/e con una o più corretta/e.

                 •  Lo scheletro è il sostegno solido di una parte del corpo.  .......................................................... .

                 •  Lo scheletro ha anche la funzione di proteggere gli organi esterni.  .................................... .
                 •  Lo scheletro è formato da circa 20 ossa.  ......................................................................................... .

                 •  La funzione delle ossa è anche quella di favorire la digestione. ............................................. .

                 •  Lo scheletro si può suddividere in tre parti: testa, tronco e busto.  ....................................... .


             2 Osserva le seguenti esperienze                 Le ossa sono composte di acqua e sali minerali,

                 e scrivi per ciascuna che cosa               che ne garantiscono la durezza, e di osseina,
                 puoi dedurre.                                responsabile dell’elasticità.


                  ESPERIENZA             Dopo alcuni               ESPERIENZA 2


                                           giorni
                                                                                          Dopo alcuni
                                                                                             giorni







                      acido cloridrico

              •  Che cosa puoi dedurre?                        •  Che cosa puoi dedurre?

               L’acido cloridrico ha  .........................................    Il calore ha  .......................................  l’osseina,
               la parte minerale, è rimasta  .........................    sono rimasti i  ......................................................
                                                                                                                © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
               e quindi l’osso si è  .......................................... .   e quindi l’osso si può rompere.



             3 Scrivi un esempio per ciascun tipo di osso e di articolazione.

            •  Osso lungo:  .........................................  .   •  Articolazione fissa:  ......................................................... .

            •  Osso corto:  .......................................... .  •  Articolazione mobile:  .................................................... .

            •  Osso piatto:  ...........................................   •  Articolazione semimobile:  ........................................... .


            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112