Page 135 - Discipline_storia_guida5
P. 135

STORIA 5                                                                                   SCHEDA

            I GRECI • L’organizzazione                                                                  37

            Imparo a... conoscere le caratteristiche della pòlis

                                                 LA PÒLIS




             1 Osserva questo disegno di ricostruzione della PÒLIS, la città-stato dell’antica

                 Grecia. Leggi il testo e trascrivi i numeri nel disegno al posto giusto.


                                                                         ........




                                                                        ........
                                                                                                    ........








                                                                                                     ........







                                 ........                            ........











                 I Greci erano organizzati in città-stato indipendenti, chiamate pòleis (pòlis al singolare).
                 Nella pòlis c’era l’acropoli  1  con i templi  2  dedicati agli dei. L’acropoli si trovava

                 nella parte alta della città.
                 Nella pòlis c’era anche il teatro  3  dove si svolgevano gli spettacoli, con le gradinate

                 per il pubblico.

                 Un altro luogo importante della città era la piazza, che i Greci chiamavano agorà  4  :
                 qui si svolgeva il mercato.
                 Nella parte bassa della città c’erano le case  5  e le botteghe degli artigiani.               © Giunti Scuola, Gaia Edizioni

                 Fuori dalla città c’era la campagna  6  , dove i contadini vivevano e lavoravano nelle
                 fattorie.





            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140