Page 116 - SussiDIARIO delle discipline 5 - SCIENZE
P. 116
L’energia termica
Pagine 53 e 54
Dal caldo al freddo
ESERCIZI
1 Leggi e completa con il termine corretto ogni definizione riferita alla trasmissione del calore.
Quindi collega ogni definizione alla situazione corrispondente, usando le linee.
conduzione • convezione • irraggiamento
............................................................ ............................................................ ............................................................
Il corpo più caldo Il calore si trasmette dal Il calore si trasmette con lo spostamento
emette calore verso corpo più caldo verso il di particelle più calde che risalgono e
l’ambiente circostante, corpo più freddo, a diretto occupano il posto di quelle più fredde,
che è più freddo. contatto con esso. che di conseguenza ridiscendono.
Il riscaldamento di una L’emissione di calore da La stiratura di una camicia
stanza mediante un parte di una stufa elettrica con un ferro da stiro
termosifone acceso. accesa. acceso.
2 Leggi il testo riferito alla conduzione e rispondi alle domande.
Se immergiamo un cucchiaio di legno nella pentola dell’acqua bollente
e poi lo tocchiamo, ci accorgiamo che esso si è scaldato poco.
Se invece immergiamo un mestolo di metallo, dopo averlo estratto dall’acqua
bollente dovremo maneggiarlo con cautela perché si sarà scaldato molto.
Infatti i diversi materiali conducono il calore in modo differente: nei materiali
cattivi conduttori, come il legno, il calore si propaga con difficoltà;
nei materiali buoni conduttori, come il metallo, si propaga facilmente.
Che cosa sono i cattivi conduttori? ................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................................................................................................
Come si propaga il calore nei materiali buoni conduttori? .....................................................................................................
................................................................................................................................................................................................................................................................
114