Page 3 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Laboratorio di SCRITTURA
P. 3
INDICE
2 Prima di cominciare...
3 C’è chi scrive per mestiere 63 Scrivere per... Descrivere
64 Allenarsi a osservare
65 Una descrizione soggettiva
4 Scrivere per...
6 Prima di scrivere 66 Descrivere un animale
8 Correggere un testo 69 Descrivere una persona
10 Una traccia... per te! 58 Descrivere una persona
per uno scopo
11 Scrivere per... Raccontare
12 Il fatto-chiave 73 Scrivere per...
14 Raccontare una gita Giocare con le parole
16 Raccontare sentimenti 74 Rime per tutti i nomi
ed emozioni 75 Suoni dentro i nomi
18 Raccontare per coinvolgere 76 I calligrammi
20 Immagino che...
22 Raccontare in terza persona 77 Scrivere per... Informare
24 Arricchire un racconto 78 Scrivere un volantino
26 Cambiare il punto di vista 80 Informazioni storiche
28 Tra realtà e fantasia 82 Costruire uno schema
30 Scrivere una fiaba
33 Reinventare favole
34 Animali da leggenda! 83 Scrivere per... Fare
36 Scrivere per divertire 84 Scrivere per costruire
38 Tipi da ridere 86 Regole... in festa!
39 Comicità a fumetti 88 Ti spiego la strada
40 Raccontare un’avventura
42 Comunicare... in breve! 89 E per finire...
44 Una lettera per... Scrivere sempre meglio
46 C’è un invito per... 90 Significati in scala
91 Quanti aggettivi!
92 Aggettivi che trasformano
47 Scrivere per... Riassumere
48 I fatti principali e 93 I sinonimi di fare, andare, dire
le informazioni secondarie 94 Creare similitudini
50 Solo i fatti principali 96 Creare metafore
52 Riconoscere le sequenze
54 Un titolo per ogni sequenza
56 Trasformare i dialoghi
59 Se il racconto è in prima persona
61 Un riassunto per... riassumere