Page 91 - LA VOCE DELLA TERRA PIÙ_tecnologia-stem-coding_4-5
P. 91
A
PROGETTO STE M
La Scienza nascosta
La lampadina si accende quando è attraversata
da una corrente elettrica, cioè da tante particelle (gli elettroni)
che scorrono tutte nella stessa direzione.
La corrente elettrica necessaria è prodotta dalla pila. Come fa?
Cerchiamo di spiegarlo in modo molto semplice. La pila contiene due sostanze:
una si trova al polo negativo ed è “ricca” di elettroni; l’altra è al polo positivo ed è
“povera” di elettroni. Grazie a una reazione chimica, quella “ricca” cede elettroni
all’altra: questa trasformazione produce energia elettrica.
+
Colleghiamo il polo positivo + del LED a quello di uguale segno della pila. Facciamo
–
lo stesso con i poli negativi – . Ora l’energia elettrica della pila alimenta il
movimento degli elettroni – tra i poli del LED, cioè genera una
corrente elettrica che fa accendere la lampadina.
P r o g e tt a e r ea l izza
Progetta e realizza
Adesso sai come rendere luminosa la tua lucciola:
mettiti al lavoro per realizzarla!
Osserva gli oggetti che hai a disposizione: quali
parti e quali materiali potrebbero esserti utili?
Organizza le tue idee creative tracciando degli
schizzi su un foglio.
Quando avrai deciso come sarà la tua lucciola, co-
struiscila scegliendo gli strumenti più adatti.
Al termine, fissa i poli del LED alla pila con del
nastro adesivo, poi collega il tutto all’estremità
dell’insetto... che risplenderà!
In natura, come e perché
le lucciole producono luce?
Informati e spiegalo ai compagni!
È STEAM Rifletti progetto discipline
Rifletti sul tuo progetto: quali discipline sono entrate in gioco?
PERCHÉ…
89