Page 91 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - LETTURE
P. 91

IL RACCONTO UMORISTICO








                       Barzellette                                   Da un motivo all’altro
                                                                     – Giulio, perché stamattina non sei andato a scuola?
                                                                     – Perché avevo mal di testa, mamma!

                                                                     – Ah, davvero? E come ti è venuto il mal di testa?
                                                                     – Pensando che dovevo andare a scuola!
                   Punti di vista

                   – Papà, papà... Sai che non sono più
                   l’ultima della classe?
                   – Oh, bene... E che cosa è successo?                   L’insalata
                   – Mi hanno spostata al primo banco!
                                                                          Elisabetta sta svolgendo i compiti di italiano a
                                                                          casa e chiede alla mamma, che sta cucinando:
                                                                          – Mamma, per l’insalata ci vuole l’apostrofo?

                                                                          E la mamma, in un momento di distrazione:
                   La camomilla                                           – No, ci vuole l’olio e l’aceto!

                   – Babbo, vuoi che ti prepari una buona
                   tazza di camomilla? – chiede premurosa-
                   mente Francesca, rientrando da scuola.
                   – No, tesoro, grazie! È un pensiero ca-               Rimpianti
                   rino, ma sono calmissimo, non credo                   Il papà di Daniele sta cercando, con enorme

                   proprio di averne bisogno...                          fatica, di aiutare il figlio a fare i compiti.
                   – Ne avrai bisogno, perché sto per con-               Daniele se ne accorge e gli dice: – Di’ la verità,
                   segnarti la pagella che la maestra mi ha              papà: se avessi immaginato che un giorno
                   dato oggi...                                          mi avrebbero dato dei compiti così difficili,
                                                                         da piccolo avresti studiato di più, vero?


                                                                                       Sergio Paoletti, Pazze risate, Editrice Piccoli





                 Leggo      AD ALTA VOCE                              COME FUNZIONA          il racconto umoristico

                   Lavorate in coppie e rileggete                        Qual è l’elemento che rende divertenti
                   in modo espressivo, seguendo                          queste barzellette?
                   le indicazioni.                                           Il carattere dei personaggi
                 1  Scambiatevi i ruoli in modo                             Gli equivoci
                     da impersonare a turno sia                             La battuta finale
                     il bambino sia il genitore.
                 2  Ricordate di modificare
                     opportunamente il tono di voce                   Te lo dico     A VOCE
                     per rendere al meglio l’effetto                     Racconta la tua barzelletta preferita
                     umoristico.                                        ai compagni.


                                                                                                                              89
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96