Page 170 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - LETTURE
P. 170

IL TESTO INFORMATIVO                 Il quotidiano




                 ARTICOLI PER APPROFONDIRE


              Così come i testi informativi sono
              spesso completati da altri brevi testi di
              approfondimento, allo stesso modo nei giornali
              l’articolo principale può essere accompagnato
              da altri articoli, utili per comprendere meglio
              i fatti e per conoscerne altri aspetti. A volte il
              giornalista può ricorrere all’intervista di uno o
              più protagonisti dell’avvenimento.




                          Beyond, missione nello Spazio




                 Presentata oggi nella sede dell’ESA a Frascati. Luca Parmitano sarà il comandante
                 della Stazione Spaziale Internazionale: è il primo italiano a ricoprire questo ruolo.


                 FRASCATI (Roma) – Si chiama “Beyond”,  teranno l’esplorazione spaziale a un nuovo
                 (“Oltre”,  in italiano) la nuova missione di Luca  livello, oltre l’orbita terrestre. Progetti che si
                 Parmitano, l’astronauta dell’Agenzia Spazia-          pongono l’obiettivo di migliorare la sicurez-
                 le Europea (ESA) che per la seconda volta  za degli uomini impegna ti nelle missioni e
                 affronterà lo Spazio. È prevista per il luglio  di sviluppare le conoscenze che, con l’ausilio
                 del 2019. L’annuncio è arrivato nel giorno in  di robot, saranno necessarie per esplorare la
                 cui AstroLuca compie 38 anni, nell’incontro  superficie della Luna e di Marte.
                 organizzato dal centro dell’ESA in Italia, che  AstroLuca ha scelto il nome “Beyond” im-
                 ha sede a Frascati (Roma).                            maginando un percorso che porti la scien-
                 AstroLuca sarà anche il comandante della  za spaziale “oltre”, cioè a vantaggio di tutti.
                 Stazione Spaziale Internazionale (ISS): è il  «Quello che facciamo in orbita non è per gli
                 primo italiano a ricoprire questo ruolo.              astronauti o per il programma della ISS, è per
                 La missione “Beyond” – che a molti richia-            tutti. È per la Terra, per l’umanità – spiega
                 merà nel nome il film “Star Trek Beyond”  AstroLuca in un video dell’ESA – È il per-
                 del 2016, ultimo della celebre saga cinema-           corso che ci consente di scoprire quello di
                 tografica – vedrà l’equipaggio impegnato in  cui abbiamo bisogno, in termini di scienza e

                                       più di 50 esperimenti, in-      tecnologia, per andare oltre».
                                           cluse dimostrazioni di                         in www.repubblica.it, 27 settembre 2018
                                            telerobotica che por-





                                                 Il logo della missione Beyond è un disco che racchiude l’immagine della
                                                 Terra e della sua orbita, percorsa dalla Stazione Spaziale. Sullo sfondo tre
                                                 cerchi concentrici, simbolo dei prossimi obiettivi dell’esplorazione spaziale:
                                                 il più interno rappresenta la Luna, il secondo Marte e il più esterno, nero, lo
                                                 Spazio profondo e tutto ancora da esplorare.


          168
   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175