Page 171 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - LETTURE
P. 171

Il giornale          IL TESTO INFORMATIVO



                   Chi è Luca Parmitano

                   Luca Parmitano, nato a Paternò in provincia di Catania il 27 set-
                   tembre 1976, è stato il primo astronauta dell’ESA selezionato nel
                   2009 per volare sulla Stazione Spaziale Internazionale. Nel corso

                   della sua missione “Volare”, durata 166 giorni, l’italiano è stato
                   protagonista di due passeggiate spaziali e ha raccolto elementi
                   per diversi esperimenti che ancora oggi sono in corso. Ha assistito
                   all’attracco sulla ISS di ben 4 navette.
                   Al momento è in addestramento in Russia, con la navetta Soyuz
                   che lo porterà nello Spazio insieme all’astronauta della NASA
                   Andrew Morgan e all’astronauta russo Alexander Skvortsov. Il trio
                   farà parte della Spedizione 60/61 sulla ISS.


                                               Alcune domande ad AstroLuca
                                               D: Le prime persone cui ha comunicato la nomina sono state
                                               sua moglie e le sue figlie di 8 e 11 anni. Avete scherzato sul
                                               ruolo di “comandante papà”?
                                               R: Ma no, non mi metto a fare l’autoritario con le mie figlie.
                                               Quando un ordine è accompagnato da una spiegazione chiara,
                                               diventa condiviso e a quel punto il “papà” non viene più visto
                                               come un “comandante”.
                                               D: Quali saranno esattamente i suoi compiti?
                                               R: Il comandante è il responsabile del successo generale della
                                               missione, della sicurezza dell’equipaggio e della ISS.
                                               D: Come viene scelto un comandante?

                                               R: C’è una commissione composta dai Paesi che partecipano alla
                                               gestione della ISS. Quando si riuniscono per scegliere l’equipag-
                                               gio, decidono anche chi sarà comandante della missione.
                                                                                             in www.repubblica.it, 5 giugno 2018




                COME FUNZIONA          il giornale
                   Qual è la notizia principale di queste due pagine? Dove si trova?             VERSO I COMPITI

                   Indica nelle caselle se le seguenti affermazioni si riferiscono               DI REALTÀ
                   all’articolo secondario (scrivi A) oppure all’intervista (scrivi I).
                                                                                                     E tu, quale nome
                       Riporta le tappe della carriera dell’astronauta.
                                                                                                    daresti alla tua missione
                       Risponde alle domande di un giornalista.                                     spaziale? Perché? Quali
                                                                                                    elementi metteresti nel
                       Utilizza un linguaggio tecnico e formale.
                                                                                                    tuo logo? Lavorate in
                       Utilizza un tono colloquiale e informale.                                    coppie per progettare
                                                                                                    e realizzare il logo di
                        Permette di capire la personalità, il carattere dell’astronauta.            una nuova importante
                       Permette di capire la preparazione tecnica dell’astronauta.                  missione spaziale.

                                                                                                                              169
   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176