Page 85 - PROLA DI LIBRO 4 - LABORATORIO DI SCRITTURA
P. 85
Scrivere per...
Battendo il servizio
non bisogna superare Fare
il campo di battuta.
Se ti è capitato, giocando o costruendo un oggetto, di spiegare
a qualcuno “come si fa”, avrai capito quanto è importante
indicare con chiarezza ogni passaggio. Imparare a scrivere
i testi regolativi farà aumentare le tue capacità di riflettere!
Puoi scrivere un testo regolativo principalmente per due scopi:
➤ dare istruzioni (per costruire un oggetto, preparare un cibo, realizzare
un esperimento, giocare…);
➤ stabilire delle regole di comportamento (da utilizzare in palestra, in
biblioteca, in un laboratorio…).
Quando scrivi un testo regolativo segui questa traccia:
➤ stabilisci a chi ti rivolgi, per adeguare il tuo linguaggio (bambini, adulti…);
➤ definisci lo scopo del tuo testo;
➤ decidi come usare i verbi (prendi, prendete, prendere, si prendono… Di solito
la seconda persona singolare è quella che coinvolge di più il lettore).
Se devi scrivere un testo che contiene istruzioni ricorda di:
➤ elencare il materiale occorrente;
➤ disporre le azioni nell’ordine in cui si devono compiere;
➤ descrivere le azioni con frasi brevi, chiare ed essenziali;
➤ dare suggerimenti per evitare errori o migliorare il risultato
(puoi dire, per esempio, che è meglio realizzare l’esperimento
in un luogo luminoso);
➤ completare con disegni che aiutino a capire.
Se devi scrivere un regolamento:
➤ ordina le regole dalla più importante alla meno importante;
➤ numerale oppure distinguile con un simbolo;
➤ scrivi frasi brevi, chiare ed essenziali.
83