Page 88 - PROLA DI LIBRO 4 - LABORATORIO DI SCRITTURA
P. 88
Regole... in festa!
– Perché sei così seria?
– Ieri ho invitato un po’ di amici alla mia festa di compleanno
e alla fine la mia camera era un disastro… Non ti dico la
mamma di che umore era...
– È successo anche a me! Ci vorrebbe... il Regolamento
dell’invitato! Secondo me non esiste, lo inventiamo noi?
PROVACI!
1 Prova anche tu a realizzare l’idea dei due amici... potrebbe esserti utile sia
come invitato sia come festeggiato!
➤ Inizia con un titolo a effetto che richiami l’attenzione di chi legge: per esempio Educati
alle feste? Sì, grazie! oppure Una festa perfetta... anche grazie a te!
Aggiungi un sottotitolo per spiegare a che cosa servono le regole: puoi usare un tono
spiritoso (Ecco alcune semplici regole per evitare che le feste in casa vengano abolite.)
o più serio (Ecco alcune semplici regole perché le feste in casa siano un piacere per
tutti, genitori compresi.).
➤ Scrivi le regole sotto forma di suggerimenti e in tono amichevole, non di divieto: ver-
ranno lette più volentieri.
➤ Rivolgiti a bambini e bambine della tua età dato che, probabilmente, sono quelli con
cui festeggi più spesso.
➤ Disponi le regole in un elenco, distinguendole con un simbolo oppure con un numero.
➤ Aggiungi qualche disegno qua e là per abbellire il regolamento: in fondo... parliamo
di feste!
Queste immagini ti possono suggerire alcuni consigli
da inserire nel “Regolamento dell’invitato”.
Grazie dell’invito, Grazie ma
verrò sicuramente! purtroppo non
posso venire.
86