Page 100 - LIBROAGENDA 4_Grammatica-Libro insegnante
P. 100
MORFOLOGIA
M O R F O L O G IA
La preposizione
a s
! M
r
b
o
È v
È vero! Ma sbrighiamoci:
r
e
i
c
o
:
i
m
g
h
a
i
OSSERVO IMPARO
alle quindici inizia la visita quindici inizia la visita
da
t
a
i
guidata del Colosseo!
g
u
e
o
!
s
Col
o
s
Che bello
C h e b el lo
passeggiare per
p
e
gi
s
a
g
r
e
a
s
e
r
t
le strade di Roma!
a!
R
o
m
le
ad
s
La preposizione unisce e collega le parole, dando significato a espressioni e frasi.
Per questa loro importante funzione, le preposizioni sono dette funzionali.
Le preposizioni si distinguono in...
• preposizioni semplici sono nove e sono invariabili;
• preposizioni articolate sono numerose e si ottengono dall’unione delle preposizioni
semplici con gli articoli determinativi. Perciò variano nel genere e nel numero.
articoli determinativi
+ il lo la l’ i gli le
di del dello della dell’ dei degli delle
a
agli
allo
alle
al
all’
ai
alla
preposizioni semplici con dal dallo nella dall’ dai dagli dalle
da
dalla
in
negli
nell’
nei
nel
nello
nelle
—
—
col
—
—
—
coi
su
sulla
sui
sull’
sullo
sulle
sugli
sul
per
—
—
—
—
—
—
—
tra
fra — — — — — — —
—
—
—
—
—
—
—
È tutto CHIARO!
1 Completa le frasi con le preposizioni semplici.
• In classe ci sono cinque femmine su venti alunni!
• Vieni da me. Ti aspetto tra / fra mezz’ora?
• Arriveremo a / da Trieste in / tra / fra pochi minuti.
• La vetrina è piena di occhiali da sole.
• Edoardo dovrà camminare per un mese con le stampelle.
I FUNZIONALI
L’Albero della
98 Esercizi pagine 177 e 178 Grammatica