Page 85 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - GRAMMATICA
P. 85

IL VERBO





                         LA CONIUGAZIONE DI AVERE                                  LA CONIUGAZIONE DI ESSERE

                 PRESENTE                  IMPERFETTO                       PRESENTE                  IMPERFETTO
                 (che) io abbia            (che) io avessi                  (che) io sia              (che) io fossi
                 (che) tu abbia            (che) tu avessi                  (che) tu sia              (che) tu fossi
                 (che) egli abbia          (che) egli avesse                (che) egli sia            (che) egli fosse
                 (che) noi abbiamo         (che) noi avessimo               (che) noi siamo           (che) noi fossimo
                 (che) voi abbiate         (che) voi aveste                 (che) voi siate           (che) voi foste
                 (che) essi abbiano        (che) essi avessero              (che) essi siano          (che) essi fossero








                 I TEMPI COMPOSTI DEL MODO CONGIUNTIVO


               Con gli ausiliari avere ed essere si formano
               i tempi composti:

               •  il passato indica un dubbio o una possibilità
                  che riguarda il passato;
               •  il trapassato indica una possibilità riferita al
                  passato e che non si è realizzata.






                                    PASSATO                                                 TRAPASSATO

               CON L’AUSILIARE AVERE         CON L’AUSILIARE ESSERE     CON L’AUSILIARE AVERE          CON L’AUSILIARE ESSERE
               (che) io abbia parlato        (che) io sia partito       (che) io avessi parlato        (che) io fossi partito
               (che) tu abbia parlato        (che) tu sia partito       (che) tu avessi parlato        (che) tu fossi partito
               (che) egli abbia parlato      (che) egli sia partito     (che) egli avesse parlato      (che) egli fosse partito
               (che) noi abbiamo parlato     (che) noi siamo partiti    (che) noi avessimo parlato     (che) noi fossimo partiti
               (che) voi abbiate parlato     (che) voi siate partiti    (che) voi aveste parlato       (che) voi foste partiti
               (che) essi abbiano parlato (che) essi siano partiti      (che) essi avessero parlato (che) essi fossero partiti





                            LA CONIUGAZIONE DI AVERE                                 LA CONIUGAZIONE DI ESSERE
               PASSATO                       TRAPASSATO                      PASSATO                   TRAPASSATO

               (che) io abbia avuto          (che) io avessi avuto           (che) io sia stato        (che) io fossi stato
               (che) tu abbia avuto          (che) tu avessi avuto           (che) tu sia stato        (che) tu fossi stato
               (che) egli abbia avuto        (che) egli avesse avuto         (che) egli sia stato      (che) egli fosse stato
               (che) noi abbiamo avuto       (che) noi avessimo avuto        (che) noi siamo stati     (che) noi fossimo stati
               (che) voi abbiate avuto       (che) voi aveste avuto          (che) voi siate stati     (che) voi foste stati
               (che) essi abbiano avuto      (che) essi avessero avuto       (che) essi siano stati    (che) essi fossero stati



                                                                                                                               83
   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90