Page 22 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 22
LINGUA E LESSICO
Parole e persona
significati bambina
rosa
annusare
rosa odorare
bianco
rosa
nero
Le parole di una lingua possono possedere legami di significato diversi:
• i termini sinonimi hanno un significato simile tra loro (annusare, odorare);
• i termini contrari hanno un significato opposto (bianco, nero);
• le parole polisemiche sono termini che si scrivono alla stessa maniera, pur avendo
significati differenti (rosa, per esempio, indica sia il fiore, sia la pianta, sia il colore);
• infine, ci sono parole dal significato generale (persona) che “racchiudono” parole
dal significato preciso (bambina).
Termini sinonimi e contrari
cappello berretto
Parole diverse possono avere un significato simile (ma spesso
non del tutto uguale!) e prendono il nome di sinonimi.
Per esempio, cappello e berretto sono sinonimi, ma il cappello
solitamente ha una tesa (cioè una visiera), mentre il berretto è
un copricapo morbido e senza tesa.
Talvolta tra i sinonimi esistono gradazioni di significato: pioggia,
acquazzone e diluvio possono essere considerati sinonimi, ma
l’intensità della precipitazione cambia!
nuovo I contrari sono termini che esprimono un significato opposto.
I termini possono avere due forme completamente diverse, come vecchio
e nuovo, oppure si può formare il contrario aggiungendo un prefisso...
s- contento scontento a- normale anormale
dis- ordinato disordinato de- merito demerito
vecchio in- o im- deciso indeciso - preparato impreparato
20