Page 73 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 73

IL VERBO


                                           La forma riflessiva







               Il verbo possiede anche una terza forma, quella riflessiva.
               Nella forma riflessiva:

               •  il soggetto compie un’azione che si riflette, cioè
                  ricade, su se stesso...


                  Grog si veste        cioè veste se stesso


               •  è sempre presente un pronome personale, che
                  svolge la funzione di espansione diretta...

                                                           chi?
                  Luna si trucca.        Luna trucca se stessa.
                                                                                    Grog si veste.          Luna si trucca.
                                         sogg.    p.v.    esp. dir.


               I pronomi personali che ricorrono nella                                    PRESENTE
               coniugazione riflessiva prendono il nome                   io mi pettino         noi ci pettiniamo
               di particelle pronominali. Leggi a lato                    tu ti pettini         voi vi pettinate
               l’esempio del verbo pettinarsi.                            egli si pettina       essi si pettinano


                             Puoi leggere e imparare la coniugazione riflessiva del verbo a pagina 150.


               F AI   L’ANALISI GRAMMATICALE                    Il genere e la forma del verbo



                 Per completare l’analisi grammaticale del verbo, devi tenere conto anche
                 del genere e della forma della voce verbale che stai considerando.

                 Stabilisci il genere: verifica         transitivo (chi / che cosa?)            Noi incontriamo Lidia.
                 se l’azione transita su un             intransitivo (dove?, con chi?...)       Voi giocate in casa.
                 altro elemento.



                 Stabilisci la forma.                   f. attiva         Io ho truccato Matteo.
                                                        f. passiva        Io sono stato truccato da Matteo.

                                                        f. riflessiva     Io mi sono truccato.


                                                                                                     a
                    Ecco come puoi svolgere             mangerei (un panino) = v. mangiare, 1  coniug., m.
                                                                              a
                   l’analisi grammaticale               condiz., t. pres., 1  pers. sing., transitivo, f. attiva
                                                                                                  a
                   del verbo.                           sarà scritto (da te) = v. scrivere, 2  coniug., m. indic.,
                                                                          a
                                                        t. fut. sempl., 3  pers. sing., intransitivo, f. passiva
                                                                                                         a
                                                        (che) si lavassero =        lavare se stessi, 1  coniug.,
                                                                                  a
                                                        m. cong., t. imperf., 3  pers. plur., transitivo, f. riflessiva
                                                                                                                               71
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78