Page 82 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 82

IL PRONOME


                       Il pronome



                        personale







                 RICORDO       la definizione

                  Il pronome personale è una parola che
                  sostituisce il nome, comune o proprio,
                  svolgendo la stessa funzione nella frase.



               I pronomi permettono di indicare una
               persona, un animale o una cosa senza                  Aldo ama il suo lavoro: egli è un veterinario.
               specificarne o ripeterne il nome.
                                                                     Aldo tiene dolcemente il gatto e lo visita.
                Si distinguono in pronomi di...
                1  pers. sing.       io, me, mi
                 a
                2  pers. sing.       tu, te, ti                                                 RICORDA!
                 a
                3  pers. sing.       egli, esso, lui, lo, gli, ne, se, sé, si (masch.)
                 a
                                                                                                  Lo, gli, la, le sono
                                     ella, essa, lei, la, le, ne, se, sé, si (femm.)
                1  pers. plur.       noi, ce, ci                                                  pronomi quando
                 a
                2  pers. plur.       voi, ve, vi                                                  precedono un
                 a
                3  pers. plur.       essi, loro, li, ne, se, sé, si (masch.)                      verbo, sono articoli
                 a
                                                                                                  quando precedono
                                     esse, loro, le, ne, se, sé, si (femm.)
                                                                                                  un nome.

                •  Egli / lui / loro e ella / lei / loro si riferiscono a persone.
                •  Esso / essa si usano per indicare soltanto animali o cose.
                •  Essi / esse indicano indistintamente un gruppo di persone, animali oppure cose.




                Il pronome personale può svolgere la funzione di...
                                                                                                                       chi?
              •  soggetto         Io cucino, tu apparecchi.         •  espansione diretta           Gianna aspetta loro.




              •  espansione indiretta, quando è                 a chi?
                accompagnato dalla preposizione                A voi hanno offerto questi gadget?


              ➤   L’espressione “a + pronome” può essere sostituita                    a me        mi     a noi      ci
                  da un pronome che ha lo stesso significato.
                                                                                       a te       ti     a voi       vi
                  Fai attenzione a non usarli insieme!
                                                                                       a lui      gli     a essi      loro
                  Si può dire...   A lei piace il miele.  e  Le piace il miele.
                                                                                       a lei      le      a esse       loro
                  Non si può dire...   A lei le piace il miele.



          80
   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87