Page 65 - compiti matematica potenziare
P. 65
Compiti5_P_48_63 24-07-2008 9:09 Pagina 63
L’AREA DEL TRAPEZIO
1 Calcola sul quaderno e completa la tabella applicando le formule. geometria
TRAPEZIO
area (A) base maggiore (B) base minore (b) altezza (h)
A = (B + b ) x h : 2 B = (A x 2 : h) - b b = (A x 2 : h) - B h = (A x 2) : (B + b)
............. cm 2 150 cm 76 cm 88 cm
............. dm 2 6,8 dm 2,6 dm 4 dm
............. m 2 75,4 m 38,1 m 19,3 m
2 886 dm 2 63 dm 48 dm ............. dm
1 022 cm 2 42,6 cm ............. cm 28 cm
I PROPRIETARI DELLE VILLE 2 Calcola sul quaderno e completa.
CHE VEDI RAPPRESENTATE VISTE
DALL’ALTO, DEVONO FAR
RIPARARE LO SPIOVENTE A
NORD DEI LORO TETTI.
SAPENDO CHE LE TEGOLE
COSTANO 38 EURO
AL METRO QUADRATO, CALCOLA
LA SPESA INDIVIDUALE. VILLA
AURORA
VILLA
ALBA
B 18,6 m
b 15 m
h 9,4 m
B 20,4 m
b 18,5 m
h 10 m
La spesa per il tetto di Villa Aurora sarà ............................................................,
mentre quello di ................................................................................................ .
3 Risolvi sul quaderno.
5
A. Le basi di un trapezio misurano 108 cm e 64 cm. L’altezza è i –– della
base minore. Calcola l’area del trapezio. 8
B. L’aula magna dell’Università ha la forma di un trapezio con la base
4
maggiore di 60 m e quella minore uguale ai –– della maggiore.
5
L’altezza è uguale alla base minore.
Quanto si spenderà per farla pavimentare con piastrelle di marmo che
costano 125,67 euro al metro quadrato?
Obiettivo: conoscere e applicare le regole di calcolo dell’area del trapezio. 63