Page 114 - GuidaGeografia5_SussiDiario_Discipline
P. 114

GEOGRAFIA 5 • Scheda per il docente                                                        SCHEDA

            NEL MONDO • La densità della popolazione mondiale                                           28

            Imparo a... riflettere su com’è distribuita la popolazione del mondo
                                                                                                      Per lo
                                          DOVE VIVONO                                                sviluppo


                        GLI ABITANTI DEL MONDO?



             1 Leggi e rifletti.

                 Sulla Terra vivono circa 7 miliardi di persone.
                 Gli abitanti della Terra non sono però distribuiti in modo uniforme sulla superficie del no-
                 stro pianeta: vi sono luoghi molto popolati e altri completamente disabitati.
                 Le zone temperate sono le più abitate, mentre le zone fredde sono scarsamente popolate.
                 Molte città del mondo sono nate lungo i fiumi o lungo le coste di mari e di oceani.
                 Le zone più popolate si trovano in pianura, mentre sulle montagne e sugli altipiani vivono
                 poche persone.
                 La densità mondiale della popolazione è di circa 37 abitanti per chilometro quadrato.
                 Questo significa che, se gli abitanti fossero distribuiti in modo uniforme su tutta la Terra, in
                 ogni chilometro quadrato vivrebbero circa 37 persone.
                 Pensa, però, che a Mumbay, una città dell’India, vivono circa 31000 persone per ogni chi-
                 lometro quadrato, mentre a Reykjavik, la capitale dell’Islanda, in ogni chilometro quadrato
                 vivono 432 persone!


                 •  Rispondi.
                    –  Secondo te, perché gli uomini fin dall’antichità hanno abitato soprattutto zone con
                       clima temperato, vicino all’acqua e in pianura?
                           Perché queste condizioni offrivano un bellissimo paesaggio agli occhi degli uomini.
                       x    Perché il terreno pianeggiante, l’acqua e un buon clima erano favorevoli alla
                          sopravvivenza.
                           Perché l’acqua, dolce o salata, è sempre stata una grande attrattiva per gli uomini.


             2 Calcola la densità della popolazione dell’Italia.

                 Dividi il numero di abitanti dell’Italia nel 2011 (59 433 744) per il numero di chilometri
                 quadrati della sua superficie (302 073). Usa la calcolatrice e trova il risultato (arrotonda).

                                                               197 abitanti
                 La densità della popolazione italiana è di  ............................................. per chilometro quadrato.

             3 Osserva una carta politica dell’Italia e rispondi.                                               © Giunti Scuola, Gaia Edizioni

                 – Dove si trovano le città più importanti?
                                                              x
                       In montagna.       Vicino ai confini.       Sulle coste o lungo il corso dei fiumi.



            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119