Page 115 - GuidaGeografia5_SussiDiario_Discipline
P. 115

GEOGRAFIA 5                                                                                SCHEDA

            L’ITALIA • Geografia e demografia                                                           29

            Imparo a... conoscere confini e caratteristiche dell’Italia; leggere i grafici

                      L’ITALIA E I SUOI ABITANTI




             1 Leggi e sottolinea gli Stati con cui confina l’Italia.

                 L’Italia è una penisola dell’Europa meridionale bagnata dal Mar Mediterraneo. Confina
                 con la Francia, la Svizzera, l’Austria, la Slovenia e con due piccolissimi Stati che sono nel
                 suo territorio: la Repubblica di San Marino e lo Stato della Città del Vaticano.
                 L’Italia ha due catene montuose importanti: le Alpi, che la attraversano da ovest a est, e
                 gli Appennini, che la attraversano da nord a sud. Ha due grandi isole: la Sicilia e la Sar-
                 degna.
                 L’Italia è divisa in 20 regioni, 5 delle quali sono regioni a statuto speciale perché han-
                 no poteri particolari. Le regioni a statuto speciale sono: la Valle d’Aosta, il Friuli-Venezia

                 Giulia, il Trentino-Alto Adige, la Sardegna e la Sicilia.
                 L’Italia ha poco più di 60 milioni di abitanti.


             2 Osserva il grafico: indica la popolazione nelle diverse regioni italiane.

                 Colora i rettangoli delle cinque regioni più popolate in arancione e quelli delle
                 tre meno popolate in grigio. Sottolinea i nomi delle regioni a statuto speciale.












                       Valle d’Aosta









                                                                                                                © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
















            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120