Page 120 - GuidaGeografia5_SussiDiario_Discipline
P. 120
GEOGRAFIA 5 • Scheda per il docente SCHEDA
L’ITALIA • Gli enti locali 31
Imparo a... conoscere le istituzioni locali italiane
Consolidare
IL GOVERNO DEL TERRITORIO
1 Leggi e rifletti.
L’Italia è un Paese unito, ma con caratteristiche che variano da un luogo all’altro: vi
sono isole e zone montuose, grandi città e piccoli paesi, porti e centri sciistici. Per
amministrare meglio il territorio, oltre alle istituzioni centrali, cioè il Parlamento
e il Governo, ci sono anche alcune istituzioni locali.
L’istituzione locale più importante è la Regione. L’Italia ha 20 Regioni e ogni Re-
gione ha un Presidente che viene eletto dai cittadini. Oltre al Presidente i cittadini
eleggono anche altri rappresentanti che formano il Consiglio regionale. Il Presi-
dente della Regione nomina, tra i membri del Consiglio regionale, alcuni assesso-
ri. Ogni assessore si occupa di un aspetto, di un tema in particolare: l’istruzione, le
strade, i trasporti, gli ospedali...
Ogni Regione è attualmente divisa in Province e Città metropolitane che a loro
volta comprendono molti Comuni. Ogni cinque anni i cittadini di ogni Comune
eleggono il Sindaco e il Consiglio comunale. Anche i Comuni, come le Regioni,
hanno degli assessori, ognuno con un compito preciso.
2 Rileggi il testo e rispondi.
Sono il Parlamento e il Governo.
– Quali sono le istituzioni centrali? .............................................................................................................
È la Regione.
– Qual è l’istituzione locale più importante? ............................................................................................
Le Regioni italiane sono 20.
– Quante sono le Regioni italiane? .............................................................................................................
Si occupano di temi particolari.
– Di che cosa si occupano gli assessori? ...................................................................................................
I cittadini del Comune.
– Chi elegge il Sindaco? ..................................................................................................................................
3 Rispondi. ESEMPIO
Vivo in Lombardia.
– In quale Regione vivi? ...................................................................................................................................
Si chiama Milano.
© Giunti Scuola, Gaia Edizioni
– Come si chiama il tuo Comune? ..............................................................................................................
Si chiama Giuseppe Sala.
– Come si chiama il Sindaco del tuo Comune? .....................................................................................
– Dove si riuniscono i rappresentanti del tuo Comune?
I rappresentanti del mio Comune si riuniscono in Municipio.
.................................................................................................................................................................................
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................