Page 121 - GuidaGeografia5_SussiDiario_Discipline
P. 121

GEOGRAFIA 5                                                                                SCHEDA

            L’ITALIA • L’Italia nell’Unione Europea                                                     32

            Imparo a... conoscere il ruolo dell’Unione Europea

                                  L’ITALIA IN EUROPA




             1 Leggi e rifletti.

                 L’Italia, insieme ad altri Stati europei, fa parte dell’Unione Europea, la cui sigla è UE. La
                 bandiera dell’Unione Europea ha un cerchio di 12 stelle dorate su un fondo blu.
                 L’Unione Europea è formata da 28 Paesi che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e
                 il benessere di tutti i loro abitanti, che possono spostarsi liberamente da un Paese all’altro.
                 Si occupa di molti settori importanti per la vita dei cittadini: il commercio, l’economia, la li-
                 bertà, la sicurezza, la giustizia, la creazione di posti di lavoro, la tutela e la cura dell’ambiente.
                 L’Italia è uno degli Stati fondatori dell’Unione Europea, cioè uno degli Stati che han-
                 no creato l’Unione. Gli altri Stati fondatori sono il Belgio, la Germania, la Francia, il Lus-

                 semburgo e i Paesi Bassi.
                 La moneta dell’Italia e di molti Stati dell’Unione Europea è l’euro.
                 Il 12 ottobre 2012 all’UE è stato assegnato il Premio Nobel per la pace perché, per oltre
                 sessant’anni, ha contribuito alla difesa della pace, della democrazia e dei diritti dell’uomo.
                 Nel 2016 i cittadini del Regno Unito hanno espresso con un referendum la loro volontà di
                 uscire dall’Unione Europea.


             2 Servendoti delle informazioni del testo, completa questo brano.

                 Utilizza le parole che seguono:

                                            importanti • pace • Stati • sei • euro
                 L’Italia, con altri ………….......................………….., fa parte dell’Unione Europea.
                 Al momento della sua nascita l’UE era formata da solo ......................................................... Paesi.

                 I Paesi che fanno parte dell’UE prendono, insieme, decisioni …………........................…………..
                 per i Paesi membri.
                 La moneta della maggioranza dei Paesi dell’UE è l’…………..........................………….. .

                 Nel 2012 l’UE ha ottenuto il Premio Nobel per la …………............................………….. .
                                                                                                                © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
             3 Cerca un’immagine della bandiera

                 dell’UE e incollala qui a lato, oppure
                 disegnala.










            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126