Page 124 - GuidaGeografia5_SussiDiario_Discipline
P. 124
GEOGRAFIA 5 • Scheda per il docente SCHEDA
L’ITALIA • Vie di comunicazione 33
Imparo a... riconoscere, nelle carte geografiche, le principali vie di comunicazione
Consolidare
IN AUTO, IN TRENO,
IN NAVE O IN AEREO?
1 Leggi, rifletti e rispondi.
L’Italia è un Paese percorso da catene montuose che rendono difficili i collegamenti. Per
rendere più rapidi i trasporti sono stati costruiti ponti, gallerie, viadotti, trafori in modo da
superare gli ostacoli naturali di un terreno molto vario. Oggi la rete stradale d’Italia è una
delle più sviluppate d’Europa, con 450 000 chilometri di strade e 6 500 chilometri di auto-
strade. La rete ferroviaria è molto estesa, così come il trasporto marittimo per gli scambi
commerciali con l’estero. Anche il trasporto aereo si è molto sviluppato negli ultimi anni.
• Quali soluzioni sono state adottate per rendere i collegamenti più facili in Italia?
Sono stati costruiti ponti, gallerie, viadotti e trafori.
...............................................................................................................................................................................
Ci sono 6 500 chilometri.
• Quanti chilometri di autostrade ci sono in Italia? ............................................................................
2 Osserva la carta tematica
che mostra le principali
autostrade e linee
ferroviarie dell’Italia.
Poi rispondi.
• Quale regione italiana non
ha autostrade?
...................................................
La Sardegna.
• Se vuoi andare da Venezia
a Roma in autostrada, per
quali città devi passare?
Devo passare per
...................................................
© Giunti Scuola, Gaia Edizioni
Bologna e Firenze.
...................................................
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................