Page 128 - GuidaGeografia5_SussiDiario_Discipline
P. 128
GEOGRAFIA 5 • Scheda per il docente SCHEDA
LE REGIONI ITALIANE DEL NORD • Valle d’Aosta 35
Imparo a... conoscere una regione a statuto speciale
Consolidare
UNA REGIONE “SPECIALE”
1 Segna con ✗ quello che puoi
affermare osservando la carta
della Valle d’Aosta.
• La Valle d’Aosta:
x è prevalentemente montuosa.
x gli Stati con cui confina sono
la Francia e la Svizzera.
gli Stati con cui confina sono
la Francia e l’Austria.
x confina con il Piemonte.
x ha un traforo che la mette in
collegamento con la Francia.
x ha montagne che superano i 4000 metri di altezza.
x ha il capoluogo situato lungo la valle d’Aosta.
è attraversata dal Po.
2 Leggi e rispondi.
La Valle d’Aosta è una regione con caratteristiche particolari: si trova in mezzo alle Alpi; è
la regione più piccola d’Italia e quella che ha il minor numero di abitanti. Aosta, il capoluo-
go, è l’unica città principale. La Valle d’Aosta confina con due nazioni straniere e ha due
lingue ufficiali: l’italiano e il francese.
Per tutelare le caratteristiche del territorio e le tradizioni culturali, la Valle d’Aosta è una
regione a statuto speciale, cioè è una regione che può prendere alcune decisioni auto-
nome rispetto alle leggi dello Stato italiano.
• Quali lingue si parlano in Valle d’Aosta?
In Valle d’Aosta si parlano l’italiano e il francese.
...............................................................................................................................................................................
• Che cosa significa che la Valle d’Aosta è una regione a statuto speciale? © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
Significa che può prendere alcune decisioni autonome rispetto alle leggi
...............................................................................................................................................................................
dello Stato italiano.
...............................................................................................................................................................................
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................