Page 125 - GuidaGeografia5_SussiDiario_Discipline
P. 125
GEOGRAFIA 5 SCHEDA
L’ITALIA • I porti e le rotte 34
Imparo a... conoscere i porti italiani
I PORTI ITALIANI
1 Leggi e rifletti. Sottolinea i diversi tipi di porti.
Fin dai tempi più antichi i porti hanno favorito lo sviluppo delle civiltà: i porti hanno permes-
so gli scambi commerciali e le comunicazioni fra diversi Paesi. Ci sono diversi tipi di porti:
– i porti commerciali, dove arrivano e partono le navi che trasportano merci. Nei porti
italiani arrivano navi con molte delle materie prime indispensabili alle nostre industrie
e dai nostri porti partono i nostri prodotti destinati all’esportazione. In Italia importanti
porti commerciali sono quelli di Napoli, Genova, Livorno, Trieste, Taranto e altri ancora;
– i porti per le navi traghetto, dove arrivano e partono imbarcazioni che compiono brevi
tratti e che possono trasportare auto e treni, come quelli di Ancona e Bari;
– i porti crocieristici dove arrivano e partono le navi da crociera, destinate ai turisti che
fanno lunghi viaggi. In Italia i più grandi porti crocieristici sono quelli di Civitavecchia,
di Savona e di Venezia.
2 Cerchia sulla carta i nomi
dei seguenti porti.
Napoli • Genova
Bari • Trieste
Cagliari • Palermo
Venezia • Ancona
© Giunti Scuola, Gaia Edizioni
Civitavecchia
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................