Page 61 - GuidaGeografia5_SussiDiario_Discipline
P. 61

GEOGRAFIA 5                                                                                SCHEDA

            L’ITALIA • Popolazione                                                                        2

            Imparo a... ricavare da un testo informazioni sulla popolazione italiana

                   LA POPOLAZIONE IN ITALIA (1)




             1 Leggi il testo con attenzione.

                 Le persone che vivono in Italia oggi sono
                 circa 60 milioni; 100 anni fa erano circa
                 33 milioni.
                 In 100 anni il numero degli abitanti è au-
                 mentato moltissimo.
                 Oggi, infatti, le persone vivono più a lungo,
                 perché le condizioni di vita sono migliori e
                 la medicina ha fatto molti progressi nel cu-

                 rare le malattie.
                 La popolazione italiana non è distribuita allo stesso modo in tutto il territorio ita-
                 liano: nelle città vivono molte più persone che nelle zone di montagna; al Nord vivono più
                 persone che al Sud.

                 Se un territorio è poco abitato si dice che ha una bassa densità di popolazione; se è molto
                 abitato si dice che ha un’alta densità di popolazione.
                 Le zone industriali sono ad alta densità di popolazione perché in passato molti italiani han-
                 no lasciato le campagne e le montagne per lavorare nelle fabbriche.
                 Le persone che lasciano il luogo in cui vivono per andare a lavorare in un altro si chiamano
                 emigranti.
                 Negli ultimi anni sono arrivati in Italia molti emigranti stranieri. La maggioranza proviene
                 dagli Stati dell’Europa centro-orientale (Romania, Bulgaria, Polonia, Albania) e dall’Africa.



             2 Indica con una ✗      la spiegazione corretta.

                 •  La frase “Oggi le condizioni di vita sono migliori” significa che:
                       l’alimentazione e l’igiene sono migliorate.
                       il clima è migliorato.
                                                                                                                © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                 •  Una zona si dice industriale quando:
                       ci sono molte fabbriche.
                       ci sono molti abitanti.
                       ci sono molti emigranti.








            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66