Page 61 - DisciplineScienze_guida5
P. 61

Attività 6



                      Che cos’è la realtà aumentata





                     Scaricando la APP GAIA AR su un dispositivo mobile puoi inquadrare
                               le pagine del libro e visualizzare le proposte digitali.

                          La sigla AR sta per l’espressione inglese Augmented Reality,
                                 cioè realtà aumentata: ma di che cosa si tratta?



               La realtà aumentata è una tecnologia che ci permette di “arricchire” ciò che ve-
               diamo nella realtà con informazioni di vario tipo, come immagini, scritte, suoni e
               così via. In questo modo, possiamo aumentare le nostre conoscenze su ciò che
               ci circonda e con cui entriamo in contatto. Per esempio, se apri il tuo libro di testo
               puoi osservarne le pagine di carta, leggere i testi e lasciarti incuriosire dalle immagini,
               ma con la tecnologia della realtà aumentata potrai aggiungere ai suoi contenuti, per
               esempio, dei video o delle attività interattive.
               La realtà aumentata è entrata nella vita quotidiana da poco più di 10 anni, mentre in
               precedenza era stata sperimentata soltanto in campi particolari, come la medicina, e
               in ambito militare. La sua prima applicazione per il pubblico forniva informazioni su
               eventuali siti interessanti che si trovavano nelle vicinanze dell’utlizzatore. Un esempio

               “famoso” di realtà aumentata è quello riguardante occhiali speciali che, una volta
               indossati, consentono di ottenere informazioni sulla presenza di alberghi, ristoranti
               ecc. nella zona che si sta attraversando.
               Oggi sono in corso molte ricerche su questo
               tipo  di  tecnologia,  che  in futuro potrebbe
               anche migliorare la vita delle persone in
               vario modo: per esempio, potrebbe segna-
               lare la presenza di ostacoli o pericoli lungo la
               strada alle persone con gravi disturbi della vi-
               sta, oppure potrebbe suggerire la traduzione
               immediata di una conversazione a una per-
               sona straniera in difficoltà perché non cono-
               sce la lingua locale.





                    Rispondi a voce, documentandoti se necessario, poi confrontati con I compagni.
                      Ti è capitato di utilizzare la realtà aumentata, oppure l’hai vista utilizzare?
                     In quale modo?
                      Secondo te, questa tecnologia possiede vantaggi o anche svantaggi? Quali?
                      Conosci l’espressione “realtà virtuale”? Ha lo stesso significato di realtà

                     aumentata?


                         Obiettivo: Riconoscere le funzioni principali di una nuova applicazione informatica;
                                   iniziare a sviluppare il pensiero critico.                                 59
   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66