Page 56 - DisciplineScienze_guida5
P. 56
Attività 2
Stetoscopio: una storia curiosa
Probabilmente sarà capitato anche a te di essere
auscultato dal medico...
Che cosa significa? Il medico ha ascoltato i suoni
provenienti dai polmoni e dal cuore, utilizzando uno
strumento speciale: lo stetoscopio. Esso è forma-
to da due tubi flessibili con due piccoli altoparlanti
alle estremità, che il medico inserisce nelle orecchie,
e un lungo tubo flessibile con un microfono che il
medico appoggia sul tuo torace.
Come funziona lo stetoscopio?
Ogni movimento degli organi interni fa vibrare una
membrana nel microfono, che trasforma la vibra-
zione in un segnale elettrico. Questo si trasmette
agli altoparlanti, anch’essi dotati di membrane che si mettono a vibrare: la vibrazione
arriva alle orecchie del medico e si traduce in suono.
Chi lo ha inventato?
Fu il medico francese René Laennec ad avere per primo l’idea di costruire lo steto-
scopio, circa 200 anni fa. Infatti, in precedenza i medici appoggiavano un orecchio
direttamente sul torace del paziente. L’origine dell’invenzione è curiosa. Si rac-
conta che un giorno Laennec avesse difficoltà ad auscultare una donna un po’ in
sovrappeso, perciò realizzò un cilindro di carta, lo appoggiò sulla paziente e notò
che poteva sentire i suoni interni meglio che se avesse appoggiato direttamente
l’orecchio. Era il 1816.
In seguito lo strumento fu realizzato come una specie di imbuto di legno, poi, dopo
vari cambiamenti, diventò come noi lo conosciamo oggi.
Rispondi.
Come è fatto lo stetoscopio che oggi è utilizzato dai medici?
.................................................................................................................................................................................................................................................................
.................................................................................................................................................................................................................................................................
In quale modo lo stetoscopio trasforma in suoni i movimenti del corpo?
.................................................................................................................................................................................................................................................................
.................................................................................................................................................................................................................................................................
Chi ebbe l’idea di realizzare uno stetoscopio e perché?
.................................................................................................................................................................................................................................................................
.................................................................................................................................................................................................................................................................
54 Obiettivo: Conoscere la storia di un oggetto.