Page 51 - DisciplineScienze_guida5
P. 51
Competenze e compiti di realtà
Compito di realtà “Una missione spaziale”
Preparare un cartellone per comunicare con altre forme di vita
“intelligenti” nello spazio.
Il compito proposto a pagina 49 del Sussidiario pro-
pone di realizzare un cartellone da far “viaggiare” nello
spazio, che contenga le informazioni riguardanti la
Terra e il Sistema Solare. Il cartellone potrebbe incon-
trare altre forme di “vita intelligente”, lo scopo quindi è
quello di spiegare il nostro “universo”.
La pagina del libro di testo spiega passo passo come pro-
cedere. Si tratta di un lavoro individuale, anche se nul-
la vieta di proporlo a gruppi o coppie.
Anzitutto si dovranno definire le informazioni da inserire
nel cartellone e poi decidere in quale ordine inserirle e
con il supporto di quali immagini: disegni realizzati dai
bambini stessi, schemi, fotografie tratte da libri e riviste...
Si consiglierà a ogni bambino di realizzare prima un “pro-
getto” con gli schizzi delle parti che comporranno il cartellone, per avere un’idea del risul-
tato finale, poi di passare alla fase esecutiva.
L’attività mette in campo anche competenze interdisciplinari, in particolare quelle lin-
guistiche e artistiche.
DISCIPLINE COINVOLTE: Scienze, Italiano, Arte e Immagine
COMPETENZE ATTESE
Disciplinari
L’alunno:
• Sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare
spiegazioni di quello che vede succedere.
• Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti ecc.) informazioni e spiegazioni sui
problemi che lo interessano.
• Capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alla disciplina.
• Utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre immagini.
Competenze chiave
L’alunno:
• Usa con responsabilità le tecnologie in contesti comunicativi concreti per ricercare informazioni.
• Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è in grado di ricercare nuove
informazioni.
• Si impegna in nuovi apprendimenti anche in modo autonomo.
• Dimostra originalità e spirito di iniziativa.
• È in grado di realizzare semplici progetti.
Tempi: 6 ore circa.
Materiali: cartellone, pennarelli, computer, libri e connessione internet.
Complessità: media.
49