Page 122 - Discipline_storia_guida5
P. 122

STORIA 5 • Scheda per il docente                                                           SCHEDA

            I ROMANI • L’Impero                                                                         30

            Imparo a...  conoscere le opere ingegneristiche dei Romani ricavando informazioni da testi
                        e disegni ricostruttivi                                                    PIÙ FACILE
                              STRADE E ACQUEDOTTI



             1 Per collegare le diverse parti dell’Impero, i Romani realizzarono una fitta rete

                 di strade. Scopri come procedevano. Osserva e leggi, poi metti in ordine i testi
                 in modo che corrispondano alle rispettive parti del disegno: numera da 1 a 4.




                                                    2
                                                    ....   A questo letto di grosse pietre veniva sovrap-
                                    4
                                                        posto uno strato di pietre più piccole miste a
                                                        ghiaia.
                                          3
                                                    4
                                                    ....   In cima, venivano sistemate le lastre di pietra
                                                        che costituivano il rivestimento finale.
                               2
                                                    ....   Poi si preparava un impasto di calce e piccoli
                                                    3
                                                        sassi.
                           1
                                                    1
                                                    ....   Si scavava una fossa larga 4-6 metri e sul fondo
                                                        si posizionavano delle grosse pietre.



             2 Per rifornire di acqua le città, i Romani costruirono lunghi acquedotti. Scopri

                 come procedevano: osserva il disegno e completa il testo con le parole elencate.
                                       argani • piloni • pietra • pendenza • legno


                                            piloni
              Innanzitutto si costruivano i ......................... .
            Per sollevare le pietre occorrenti si usavano
                                          argani
            delle macchine, chiamate ............................. .
            Tra due piloni veniva realizzato un arco in
                    legno
            ............................................. .
            Sull’arco in legno veniva costruito l’arco
                     pietra
            in ..................................... . Quando questo era
            completo, quello in legno veniva tolto.                                                             © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
              Nell’acquedotto finito l’acqua scorreva in
                       pendenza
            leggera ................................., dentro un cana-
            le coperto posto in alto.



            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127