Page 126 - Discipline_storia_guida5
P. 126

STORIA 5 • Scheda per il docente                                                           SCHEDA

            I ROMANI • La religione                                                                     32

            Imparo a...  ricavare da un testo informazioni sulle divinità dei Romani
                                                                                                   PIÙ FACILE
                                       GLI DEI ROMANI




             1 I Romani erano politeisti, cioè credevano in molti dei. Leggi il testo e sottolinea

                 il nome delle principali divinità dei Romani.
                                                                                                 ESEMPIO
                  Le prime divinità romane
                 ............................................................................................................
                 All’inizio, l’attività principale per i Romani era l’agricoltura. Perciò, le divinità più antiche
                 erano collegate alla natura.
                 Erano molto importanti anche le divinità che proteggevano la casa e la famiglia: i Lari, i
                 Penati e i Mani. I Mani erano gli spiriti degli antenati della famiglia.

                  Le nuove divinità romane
                 ............................................................................................................
                 Quando i Romani conquistarono gli Etruschi e i Greci, cominciarono ad adorare anche i
                 loro dei, a cui diedero nomi nuovi. Così Zeus diventò Giove e sua moglie Era fu chiamata
                 Giunone; Ares, dio della guerra, diventò Marte; Atena, dea della sapienza e della guerra,
                 fu chiamata Minerva; Afrodite, dea dell’amore e della bellezza, diventò Venere; Poseido-
                 ne, dio del mare, diventò Nettuno.


             2 Il testo precedente è diviso in due parti. Attribuisci a ognuna un titolo adatto;

                 scrivilo sui puntini.



             3 Collega ogni termine di sinistra al corrispondente di destra.


                                 GIOVE                                 AFRODITE



                               GIUNONE                                    ARES



                                 MARTE                                   ATENA
                                                                                                                © Giunti Scuola, Gaia Edizioni

                               MINERVA                                     ERA



                               NETTUNO                                POSEIDONE



                                VENERE                                    ZEUS



            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131