Page 129 - Discipline_storia_guida5
P. 129
STORIA 5 SCHEDA
I ROMANI • La fine dell’Impero 34
Imparo a... ricavare da un testo informazioni sui Germani e compilare una tabella
di confronto riassuntiva
I BARBARI
1 Leggi il testo con attenzione e sottolinea i nomi dei diversi gruppi di Germani.
Nell’Europa centrale, fuori dei confini dell’Impero, vivevano i Germani.
Erano divisi in tanti gruppi: Vandali, Visigoti, Ostrogoti, Burgundi, Longobardi, Franchi,
Svevi, Sassoni…
I Romani li chiamavano barbari, che vuol dire “balbettanti”, perché parlavano una lingua
diversa dalla loro. Anche i modi di vivere dei Germani erano molto diversi da quelli dei
Romani.
I Germani, infatti:
• si dedicavano soprattutto alla caccia e alla guerra (sapevano lavorare bene i metalli per
le armi);
• coltivavano la terra, ma dopo averla sfruttata per un certo periodo l’abbandonavano e si
spostavano in cerca di terreni più fertili;
• non avevano città, ma villaggi provvisori;
• non avevano leggi scritte;
• non usavano le monete e non commerciavano o quasi.
2 Completa la tabella con le informazioni ricavate dal testo.
ROMANI GERMANI
agricoltura e commercio .............................................................................................
città .............................................................................................
leggi scritte .............................................................................................
© Giunti Scuola, Gaia Edizioni
monete .............................................................................................
latino altre lingue (barbari)
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................