Page 144 - Discipline_storia_guida5
P. 144

STORIA 5 • Scheda per il docente                                                           SCHEDA

            I GRECI • Le colonie                                                                        41

            Imparo a... conoscere una colonia della Magna Grecia attraverso una fonte scritta
                                                                                                   Consolidare
                        LA COLONIA DI AGRIGENTO




             1 Leggi questo documento. Diodoro Siculo, uno scrittore vissuto nel I secolo a.C.,

                 descrive Agrigento, una colonia della Magna Grecia che si trovava in Sicilia.
                 Al tempo del suo massimo splendore, la colonia greca di Agrigento aveva grande prosperi-
                 tà. In nessuna zona della Sicilia vi erano vigneti e uliveti paragonabili a quelli di Agrigento.
                 Gli Agrigentini erano dediti anche al commercio: esportavano i prodotti del suolo e i ma-
                 nufatti dei loro artigiani in cambio di argento e oro... In quegli anni sorsero ad Agrigento
                 grandiosi monumenti. Il tempio di Giove è il più grande di tutta la Sicilia... C’è pure il ma-
                 estoso edificio di Giove Olimpio, circondato da enormi colonne... Gli Agrigentini davano
                 grande importanza alle gare e ai giochi olimpici. Quando Esento, cittadino di Agrigento,
                 vinse le Olimpiadi, fu condotto in città sopra un carro trionfale trainato da splendidi cavalli.


             2 Rileggi il documento e cerca sul tuo sussidiario le informazioni riguardanti

                 la civiltà greca. Cerchia nel documento gli elementi della colonia di Agrigento
                 tipici anche della Grecia e scrivili sotto.

                  Vigneti, uliveti, commercio, templi, colonne, gare e giochi olimpici.
                  ....................................................................................................................................................................................
                  ....................................................................................................................................................................................
                  ....................................................................................................................................................................................


             3 Rispondi.

                 • Agrigento viene descritta da Diodoro Siculo come una città povera o ricca?

                    Sottolinea nel testo le parole che te lo fanno capire e rispondi.
                                                                           aveva coltivazioni
                                            ricca
                    Agrigento era una città ............................................ perché  .................................................................
                     abbondanti e un commercio fiorente.
                     ..............................................................................................................................................................................
                 • C’erano altre colonie greche in Sicilia? Quali? E in altre parti d’Italia?
                    Ricerca sul tuo libro di testo i nomi di alcune di queste colonie.
                                                                                                                © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                              Siracusa, Catania, Imera, Selinunte.
                    In Sicilia:  ...........................................................................................................................................................
                                          Napoli, Paestum, Taranto.
                    In altre parti d’Italia:  ....................................................................................................................................
                 • Ripensa ancora alle conoscenze che possiedi: i Greci sono stati l’unico popolo
                    che ha fondato colonie in Italia?       Sì   x  No







            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149