Page 147 - Discipline_storia_guida5
P. 147

STORIA 5                                                                                   SCHEDA

            I PERSIANI E I MACEDONI • I Persiani e i Greci                                              43

            Imparo a... ricavare informazioni sui Persiani da un testo di storia e a individuarne il tema

               I PERSIANI E LE GUERRE PERSIANE




             1 Leggi il testo con attenzione.

                 I Persiani erano un popolo originario di un piccolo territorio affacciato sul Golfo Persico in
                 Asia. Nel VI secolo a.C. essi costruirono un grande impero che comprendeva tutte le terre

                 che si trovavano tra la Mesopotamia e il fiume Indo, la Fenicia e la Palestina, la Libia e l’E-
                 gitto. Nel 550 a.C. occuparono anche l’Asia Minore dove si trovavano le colonie greche,
                 ma queste si ribellarono.
                 Persiani e Greci si scontrarono così in quelle che vengono chiamate dagli storici “le guerre
                 persiane”. Durante la prima guerra persiana il re Dario si scontrò con gli Ateniesi nel 490
                 a.C. e venne sconfitto a Maratona, una località greca. Dieci anni dopo, il re persiano Serse
                 combatté la seconda guerra persiana contro Atene e le città greche sue alleate; i Persiani
                 furono nuovamente sconfitti nella battaglia navale di Salamina.

                 • Nel testo vengono sviluppati due argomenti; individuali con una crocetta tra quelli
                    elencati di seguito. Quali parole te lo hanno fatto capire? Sottolineale nel testo.
                    Segui l’esempio.

                       L’origine e il territorio dei Persiani.        Le guerre tra Persiani e Greci.
                       Le attività dei Persiani.                      La religione dei Persiani.


                 • Individua le parti del testo relative a ciascuno dei due argomenti. Rileggi un
                    argomento alla volta e scrivi a quali domande, secondo te, risponde il testo.

                    Argomento 1: Chi erano i Persiani?   ...............................................................................................
                     ..............................................................................................................................................................................

                    Argomento 2:  ..............................................................................................................................................
                     ..............................................................................................................................................................................


             2 Nel testo si parla della battaglia di Maratona, una località in Grecia; questa

                 parola viene usata anche nel linguaggio comune: ricerca sul vocabolario il
                 significato della parola “maratona” e riportalo su un foglio.

                 • Ora fai una ricerca in internet, con l’aiuto di un adulto: collegati a www.google.it,        © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                    digita le parole “battaglia di Maratona” e leggi le notizie che trovi.
                    Rifletti: secondo te c’è una relazione fra i due significati della parola “maratona”?

                     ..............................................................................................................................................................................



            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152